Giornata di trekking alle Lame Rosse e alla Grotta dei Frati I Monti Sibillini nell’Italia centrale sono un concentrato di sentieri che si snodano tra foreste, canyon rocciosi e siti…
I Monti Sibillini sono un luogo magico, dove la natura incontaminata si mescola a leggende e panorami mozzafiato. Tra i tanti itinerari possibili, quello che conduce da Bolognola al Rifugio…
La Liguria è una di quelle regioni italiane che incantano passo dopo passo, regalando emozioni uniche tra mare e montagna. Questo itinerario, perfetto per un weekend, parte da Portovenere e…
Un’escursione tra natura, storia e mare cristallino Questo itinerario ad anello, partendo dalla spiaggia di Naregno, ti porterà a scoprire il Monte Calamita meta imperdibile per camminatori e ciclisti. Un…
Introduzione al Classico bolognese Le colline che abbracciano Bologna offrono ai suoi abitanti e visitatori un’opportunità unica: vivere la città da una prospettiva diversa, lontano dal traffico e immersi nella…
Cavo è la cittadina posta nel promontorio più a nord est dell’isola. Partendo dalla spiaggia principale di sassi fini, c’è un parcheggio subito sopra, la si costeggia fino alla Villa…
Porto Santo Stefano è conosciuto per il suo fascino marinaro, le spiagge incantevoli e per il porto che collega alle splendide isole di Giannutri e del Giglio. Tuttavia, questo luogo…
In una giornata luminosa d’ottobre, il lago di Garda si presenta in tutto il suo splendore: fiori colorati, il blu cristallino e il verde smeraldo dell’acqua, e un vibrante movimento…
L’isola di Pianosa: un gioiello nascosto dell’arcipelago toscano L’isola di Pianosa, parte dell’affascinante arcipelago toscano, è una destinazione poco conosciuta ma straordinaria. Situata di fronte all’isola d’Elba, Pianosa si distingue…
Se stai cercando un’escursione indimenticabile con vista mare nel cuore delle Marche, il Monte Conero è la meta perfetta. Questo splendido itinerario ad anello ti porterà alla scoperta di panorami…