Il Festival Nazionale Cucina con i Fiori di Alassio, svoltosi dal 12 al 15 aprile, ha deliziato gli amanti della cucina con un’incredibile varietà di piatti e eventi, tutti dedicati all’uso creativo dei fiori. Questo articolo offre un’esaustiva panoramica degli eventi, dei protagonisti e delle emozioni che hanno reso questa edizione del festival così indimenticabile.






Festival Nazionale Cucina con i Fiori di Alassio
Il Festival Nazionale Cucina con i Fiori di Alassio è stato un’occasione straordinaria per scoprire e apprezzare l’incredibile ricchezza dei fiori nella gastronomia. Guidati da esperti chef, nutrizionisti e appassionati, i partecipanti hanno potuto immergersi in un mondo di sapori, profumi e colori unici.
I protagonisti dell’edizione
Tra i protagonisti di quest’anno, spiccano nomi di rilievo nel mondo della cucina e della nutrizione. Dal noto nutrizionista dott. Marco Missaglia, volto Rai e autore di libri sulla sana alimentazione, allo chef Claudio Di Dio, specializzato in prodotti “plant based”, ogni partecipante ha contribuito a rendere l’esperienza del festival ancora più indimenticabile.
Eventi e laboratori
Durante il festival, sono stati organizzati numerosi eventi e laboratori, ciascuno pensato per offrire un’esperienza unica e coinvolgente. Dai laboratori sulle sinfonie floreali alle conferenze sui fiori commestibili nel mondo, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di imparare, sperimentare e assaporare la bellezza dei fiori in cucina.
Emozioni da gustare e da esplorare
I momenti culinari del festival sono stati un vero e proprio tripudio di sapori e creatività. Dagli aperitivi con gli chef locali ai cooking show in piazza, ogni evento ha offerto un’esperienza unica, che ha coinvolto tutti i sensi e lasciato un’impronta indelebile nei cuori e nei palati dei partecipanti.
Un’esperienza per tutti
Esplora la natura e la cucina a Alassio
Il Festival Nazionale Cucina con i Fiori di Alassio non è stato solo un’occasione per gli adulti, ma anche per i più piccoli. Grazie alla Fata Zucchina e al progetto Street Flowers LAB, i bambini hanno potuto divertirsi e imparare, scoprendo il meraviglioso mondo dei fiori eduli in un ambiente accogliente e stimolante.
Infine, il festival ha offerto l’opportunità di esplorare la bellezza naturale di Alassio, con passeggiate a tema guidate da esperti fotografi e erbaristi. Queste passeggiate hanno permesso ai partecipanti di scoprire la flora locale e di imparare a utilizzare i fiori in cucina in modo sostenibile e responsabile.

Non perderti l’occasione di vivere un’esperienza culinaria unica nel suo genere a Alassio. Scopri di più sul sito ufficiale del festival e prenota il tuo prossimo viaggio culinario a Alassio, dove la natura e la cucina si incontrano in un connubio perfetto!
Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito al Comune di Alassio