La cucina piemontese è un vero e proprio tesoro culinario, ricca di storia, tradizione e sapori autentici. Tra le sue diverse declinazioni, la gastronomia torinese si distingue per la sua eleganza e raffinatezza, frutto di un’influenza francese sapientemente mescolata con le radici contadine del territorio. Se siete alla ricerca di un’esperienza gastronomica unica che vi immerga completamente nella cultura culinaria piemontese, Torino è la destinazione ideale. La città vanta una vasta gamma di ristoranti che propongono piatti tipici rivisitati in chiave moderna, offrendo un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Tra i ristoranti che ho scoperto in questo viaggio a Torino, vi segnalo il luogo dove la “Torinesità contemporanea” prende vita: Ristorante Guarini.
Esplorando la gastronomia di Torino. Un tuffo nei piatti tipici piemontesi.
Tra i piatti da non perdere durante il vostro soggiorno a Torino, ecco alcuni dei più rappresentativi della cucina piemontese:
- Antipasti: Vitello tonnato, battuta di carne cruda con tuorlo d’uovo, insalata di finocchi e melograno, peperoni in bagna cauda.
- Primi piatti: Tajarin al ragù di salsiccia, agnolotti al plin, gnocchi al castelmagno, risotto al barolo.
- Secondi piatti: Brasato al Barolo, bollito misto, finanziera, grissinopoli di vitello.
- Dolci: Bonet, torta di nocciole, baci di dama, zabajone.
Il Ristorante Guarini: un’esperienza gastronomica d’eccellenza
Per un’esperienza gastronomica davvero speciale, vi consiglio di visitare il Ristorante Guarini, situato nel cuore di Torino. Nato come un omaggio al celebre architetto Guarino Guarini, il ristorante rappresenta un’espressione moderna dell’eleganza sabauda che caratterizza la città. L’ambiente del Guarini è accogliente e raffinato, con un design unico che fonde storia e contemporaneità. La cucina, affidata allo chef Luca Varone, propone piatti della tradizione piemontese rivisitati in chiave moderna, con un tocco di estro e creatività.


Storia e Filosofia del Ristorante
Il locale nasce dall’ambizione dei suoi tre soci fondatori, esperti nel mondo dell’ospitalità e della ristorazione torinese e piemontese. La loro visione era quella di creare un luogo dove la convivialità si sposa con la modernità, offrendo piatti prelibati in un ambiente accogliente e affascinante. Abbiamo avuto il piacere di conoscere Gianluca Poggio, uno dei soci, che con la sua ospitalità eccezionale ci ha raccontato l’essenza di un luogo unico.
Design e Atmosfera Unici
Lo studio di architettura e design torinese Lamatilde ha contribuito a creare un ambiente unico nel suo genere. Dal logo del locale alla cupola di alluminio sospesa sui tavoli, ogni dettaglio è stato curato per omaggiare Guarino Guarini, celebre architetto torinese.




La Cucina Innovativa dello Chef Luca Varone
Il cuore pulsante del Ristorante Guarini è la sua cucina, guidata dal talentuoso chef Luca Varone. Con un background ricco di esperienze nelle cucine di Casa Vicina e altre rinomate strutture, lo chef Varone offre una fusione perfetta tra tradizione e innovazione. Dai classici piatti della tradizione piemontese ai piatti reinterpretati con un tocco contemporaneo, ogni creazione è un’esplosione di sapori e creatività.
Esplorando il Menu del Ristorante Guarini
Il menu del Ristorante Guarini è un viaggio culinario attraverso i sapori autentici del Piemonte. Tra i piatti più celebri figurano i tajarin solo tuorli, la battuta di carne cruda con tuorlo al dragoncello e la succulenta grissinopoli di vitello. Ma il vero trionfo della cucina del Guarini sono i piatti in cui il tocco contemporaneo dello chef si fa sentire, come il branzino croccante e carpione e il risotto Carnaroli alla parmigiana e finanziera.
Un menu ricco di sapori e tradizione
Il menu del Ristorante Guarini offre un’ampia scelta di piatti, dagli antipasti ai dolci, passando per primi e secondi piatti. Tra le specialità della casa, da non perdere:
- Tajarin solo tuorli: una pasta fresca all’uovo condita con un ragù di salsiccia e funghi porcini.
- Battuta di carne cruda con tuorlo al dragoncello: un piatto tipico piemontese a base di carne cruda di fassona tagliata al coltello e condita con tuorlo d’uovo, olio extravergine d’oliva, succo di limone e erbe aromatiche.
- Degustazione di antipasti: un assaggio dei migliori antipasti della cucina piemontese, come vitello tonnato, peperoni in bagna cauda e insalata di finocchi e melograno.
- Plin al sugo d’arrosto: dei ravioli ripieni di carne macinata, brasata al Barolo e conditi con un sugo d’arrosto saporito.
- Grissinopoli di vitello: un piatto a base di vitello arrosto tagliato a fettine sottili e panato con grissini, servito con una salsa al Barolo.










Una carta dei vini ricca e variegata
Il Ristorante Guarini vanta una carta dei vini di grande pregio, con una particolare attenzione ai vini piemontesi. Potrete trovare una vasta selezione di Barolo, Barbaresco, Nebbiolo, Arneis e Dolcetto, oltre a una selezione di vini italiani e internazionali.
Un servizio impeccabile e un’atmosfera accogliente
Il servizio del Ristorante Guarini è impeccabile e attento, con un personale cordiale e preparato che saprà consigliarvi al meglio sulla scelta dei piatti e dei vini. L’atmosfera del ristorante è accogliente e raffinata, perfetta per una cena in famiglia o con gli amici.
L’Esperienza unica del Ristorante Guarini
Oltre alla straordinaria cucina, il Ristorante Guarini offre anche un servizio impeccabile, curato dal maitre Fabrizio Gallo. L’atmosfera accogliente e raffinata del locale lo rende il luogo ideale per una cena romantica, una cena d’affari o una semplice serata tra amici.


La carta dei vini e dei bevande
Il Guarini vanta una vasta selezione di vini, con un focus particolare sui vini del Piemonte. Inoltre, offre un’ampia scelta di birre del birrificio piemontese Soralamà e un’innovativa offerta di Vermouth alla spina, che si sposa perfettamente con i piatti del menu.
Il Ristorante Guarini è molto più di un semplice ristorante: è un’esperienza culinaria e sensoriale unica nel suo genere, che celebra la tradizione e l’innovazione della gastronomia piemontese. Se vuoi vivere un’esperienza indimenticabile di sapori e atmosfere, non puoi perderti una cena al Guarini.
Consiglio: Per un’esperienza ancora più completa, vi consiglio di prenotare il vostro tavolo in anticipo, soprattutto nei fine settimana.
Informazioni utili:
- Il ristorante lo trovate a questo indirizzo: Via Guarino Guarini, 1B. Telefono: 011 0864960. Orari di apertura: Lun-dom 19-23 – Sab-dom 12-15 (chiuso il martedì)
- Potete avere maggiori informazioni su questo sito web.
Post non sponsorizzato – Si ringrazia Gianluca Poggio per l’invito e la squisita ospitalità.