Eccoci di nuovo per parlare di food, ma questa volta il focus è su una delle meraviglie italiane!
Sto parlando ovviamente del prosciutto San Daniele e del suo storico appuntamento enogastronomico nella loro bellissima località del Friuli.
Quest’anno la celebre manifestazione, che da oltre trent’anni si tiene nell’omonima cittadina situata nel cuore del Friuli Venezia Giulia, Aria di San Daniele diventa itinerante. Infatti potremmo percepire l’atmosfera unica di questa festa in ben cinque città (da maggio a ottobre) per ammirare il protagonista indiscusso: il Prosciutto di San Daniele DOP. E quale secondo voi è stata la prima tappa? La nostra amata Milano proprio la settimana scorsa. Ma se ve la siete persa, non preoccupatevi perché continuerà anche a Verona, San Daniele del Friuli, Firenze, Roma e Bari. Ogni manifestazione vedrà dieci appuntamenti in selezionati locali e con orario aperitivo. Il tutto “condito” con la convivialità che solo il Prosciutto San Daniele è capace di creare.
Aria di San Daniele. La Festa. ci aspetta in Friuli a fine Giugno
Ma la tappa davvero imperdibile resta quella storica in Friuli. Ormai è diventato uno degli appuntamenti turistici e gastronomici più importanti della stagione estiva del Friuli Venezia Giulia. Quest’anno seguiremo da vicino gli appuntamenti sia Sabato 24 che domenica 25 giugno. Le strade della cittadina in provincia di Udine si animeranno con eventi e degustazioni all’insegna del ormai noto mood del “bon vivre” e dell’eccellenza del patrimonio enogastronomico del luogo.
Ci saranno dieci prosciuttifici che apriranno le porte ai visitatori. Per l’occasione questi verranno accompagnati in visite guidate e degustazioni alla scoperta del vero prosciutto DOP. Inoltre i partecipanti potranno entrare in contatto diretto con gli unici luoghi dove viene prodotta questa eccellenza del Made in Italy.
Per un’esperienza sensoriale a 360°. Quest’anno, inoltre, per la prima volta verrà allestita all’interno del Parco del Castello anche un’area dedicata proprio ai produttori, gli “Autori del Prosciutto”, che nel corso delle due giornate racconteranno e sveleranno i segreti del San Daniele DOP.
Io sento già Aria di San Daniele e presto vi racconterò tante altre novità della tappa in Friuli.
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.
Buonooo, il mio preferito.
http://www.loshoppingaitempidellacrisi.it/
Nice!
Simera |Beautetude
Che bontà, il top! Kiss
Nuovo post “Peter Pan Mirano: Incontro con gli stilisti” ora su http://www.littlefairyfashion.com
great post my dear
http://carrieslifestyle.com
Thanks for sharing!
x,
Chanel | Je M’appelle Chanel
Ese evento suena de maravilla. Turismo y gastronomía siempre van unidos. En mi tierra no entendemos una fiesta sin comida. Y qué delicia el prosciutto. Ojalá pudiera ir.
Un beso muy grande, Jasmine
Jas Claire
Una vera delizia, io lo adoro!!!
Baci e buon venerdì!!!
Marta
http://www.lagattarosablog.it
Feliz viernes, Maggie!
http://misperlasdemoda.com
buooooooonoooooo!!!!
http://www.unconventionalsecrets.com/
Looks tasty! Thanks for the info!!
Have a lovely weekend :)
Rosanna x
Il crudo è il mio salume preferito…soprattutto in estate non riesco a farne a meno!!!
kiss
Chiara – http://shesinfashionblog.com
It seems be very delicious,
Bonne journee,
Natallia
http://www.loveorganic.ch
Buonooo! A quella tra noi due che non è vegetariana, piace proprio tanto!! :D
un bacio
Agnese & Elisa
http://desiresinstyle.com/
Interesante! Todo lo relacionado con la gastronomía me encanta!
Besotes
http://www.mybeautrip.com
Che bontà…vivrei di affettati:) Un bacio http://www.vlifestyle.it
Great post dear!
http://iameleine.blogspot.com/
http://www.instagram.com/iameleineblog/
buonissimo!! che bontà :) bella anche la festa che fanno in paese