
In quest’occasione abbiamo intervistato Emanuele Salci, una delle celebrità di Instagram più amate del momento. E’ stato in grado di conquistare il suo pubblico (e continua a farlo) grazie alla sua personalità davvero speciale. Lele (così lo chiamano i suoi follower), è una di quelle perle rare, in grado di mostrare i suoi veri sentimenti sui social. E credetemi, di interviste in questi dieci anni ne ho fatte tante, ma sono pochi quelli che dimostrano nelle risposte la loro vera natura. Sarà questo il suo segreto? La sincerità e il voler restare fedeli a se stessi? Forse questa breve intervista ci aiuterà a capire, perché basta una sua diretta (seguitele perché cucina sempre con un VIP della TV italiana e personaggi davvero famosi) per percepire che possiede un’anima pura e che la sua forza illimitata, arriva dal voler mantenersi legato a principi e valori reali. Siete pronti? Conosciamo Emanuele Salci insieme.
Emanuele Salci: Instagrammer, Influencer, pasticcere con un cuore immenso, Conosciamolo!
-
Il tuo account di Instagram @iamlelesalci ci ha colpito perché crei contenuti “fuori dagli schemi”. Potresti essere un influencer come tutti gli altri, invece no. Chi è Emanuele Salci?
Emanuele è un ragazzo che ha voglia di esprimersi e di comunicare con le persone, sempre vivendo la vita come un sogno. Sin da piccolo mi è sempre piaciuto coinvolgere gli altri con la mia positività, ed ora col rapporto che ho creato con i miei follower ho la possibilità di esprimermi e raccontare il mio passato. Ho lottato tanto nella mia vita e non smetterò mai di farlo. Io resto sempre qui, ma col sorriso. Ho frequentato una accademia di pasticceria che mi ha portato ad amare sempre più questo settore.
-
Conosciamo di te solo quello che ci mostri nei social. Quanto di vero c’è e quanto ancora rimane da scoprire?
È vero tutto ciò che si vede, anche perché racconta la mia quotidianità senza filtri o maschere. Ho imparato col tempo ad essere me stesso, ho sempre cercato una sicurezza in me che è venuta fuori dopo il mio coming out. Sai, per tanto tempo mi sono nascosto, non sono stato me stesso. Ma ad un certo punto ho trovato la mia libertà, ed ho deciso di condividerla con tutti. Oggi posso dire di essere un ragazzo felice e, grazie a tutte queste esperienze, vivo serenamente la mia vita.
-
Quando e perché hai deciso di aprire il tuo account di Instagram? Cosa ti ha spinto ad aprire una finestra sul tuo mondo e permetterci di sbirciare?
Il mio account è stato aperto nel 2012, se ci penso ora avevo solo 22 anni (come passa il tempo eh?). L’ho aperto per la voglia di condividere le mie passioni e la mia quotidianità, mai mi sarei aspettato di ricevere tanto affetto. E ti dirò, Instagram rappresenta davvero i miei stati d’animo; in momenti davvero bui della mia vita mi sono ritrovato anche a cancellare tutte le foto che avevo pubblicato perché volevo ricominciare tutto da 0. E sai perché? Perché a volte è meglio dimenticare alcuni percorsi sbagliati e concentrarsi sulle opportunità che ti dà la vita.
-
Parlaci delle foto e del tuo contenuto digitale sul tuo account di Instagram. Cosa ti spinge a scattare una foto?
Le foto che mi ritraggono mi aiutano a combattere le mie insicurezza. E mi ricordano quanto è bello vivere col sorriso. Sai, non ne parlo spesso ma sono portatore di apparecchi acustici, ed ho vissuto sulla mia pelle quanto possano essere cattive alcune persone. Ma col tempo ho capito che le persone limitate erano loro, non io. Scattare foto mi aiuta ad essere più sicuro di me, ma soprattutto mi insegna a non provare mai vergogna di nulla
-
Che ruolo ha Instagram nella tua vita? E’ un lavoro o una passione?
Instagram per me è uno stile di vita, un mondo a parte dove posso incontrare la mia “Terza famiglia” e dove posso condividere emozioni e gioie ma anche lacrime ed esperienze reali con tutti i miei follower. È davvero qualcosa di speciale. Da una passione sta venendo fuori un lavoro, non me lo sarei mai aspettato.
-
Personalmente mi colpiscono le didascalie delle tue foto, vedo che punti al cuore di chi ti legge. Da chi ti ispiri? O chi o cosa ti ispira?
Come ho detto prima, mi piace ascoltare i pensieri delle persone e leggere ciò che gli altri hanno da dire. È bellissimo scoprire le differenze che ci sono tra noi, ti fa capire che siamo davvero tutti uguali e diversi allo stesso tempo. Mi contattano persone di tutte le età che si sfogano con me e mi raccontano le proprie esperienze, ti ammetto che mi onora la fiducia che alcuni ripongono in me. Non mi ispiro a nessuno, cerco di essere sempre me stesso e caricare contenuti “unici”. L’ispirazione è una cosa, ma la regola fondamentale è essere sempre se stessi.
-
Cosa ne pensi del fenomeno degli influencer? Secondo te è nuova professione o una tendenza?
Trovo che ormai l’influencer sia diventato un vero e proprio lavoro, ovviamente non tradizionale. E credo, tra l’altro, che sia un lavoro che esiste da sempre e di cui si parla solo ora grazie ai social. Diciamo che non penso che si possa “Studiare” per diventare influencer, ma sicuramente col tempo questo straordinario mondo continuerà a crescere.
-
A quale nicchia di riferimento appartiene il profilo? Andiamo sul personale…
La mia nicchia ruota intorno al Life Style e al Food, il tutto contornato dal mio quotidiano e dai miei progetti. Ciò che mi piace del mio profilo è che puoi trovare persone di tutte le età e con interessi apparentemente opposti, ma il risultato è una community straordinaria che riesce a darmi grande positività.
-
Chi è la persona più importante della tua vita?
Le donne della mia vita sono mia mamma e mia nonna, ed ora che vivo a Madrid mi mancano come l’aria. Sono loro che mi hanno insegnato i valori della vita, l’educazione ed il rispetto per il prossimo. Ad oggi posso dire che devo tutto a loro.
-
Come ti vedi tra 10 anni?
Sogno di realizzarmi, di comprare una casa, di avere bambini, di vivere un amore felice. E di essere sempre in salute. Forse troppo banale? Ti assicuro che, oramai, non c’è nulla di più trasgressivo della semplicità. Sogno una vita serena
-
Ci racconti la storia di almeno uno dei tuoi tatuaggi? (A noi piace la fenice).
Ogni tatuaggio ha una storia, per questo ne ho tanti, a partire dalle rose spinate che ho sulla gamba, con inciso il nome della mia bis nonna Malvina, fino alla chiave con lucchetto che racchiude le due teste, che saremmo io ed il mio compagno. Forse, però, tra i miei tatuaggi quello che più mi rappresenta è la fenice, la rinascita. Ogni giorno per me, quando mi sveglio, è l’inizio di un nuova opportunità e la possibilità di realizzare di progetti futuri, combattere tutti gli ostacoli e riuscire a superarli. Mi rappresenta molto in questo periodo, alla Fenice associo la parola Forza, la forza di non mollare mai.
-
Prima di lasciarci, ci sveli il tuo più grande sogno nel cassetto? E un prossimo progetto?
Il mio più grande sogno nel cassetto è poter comunicare di più con le persone. Ho tanto da dire, da raccontare e da svelare, credimi. Altro sogno nel cassetto è quello di stare bene e vivere la vita con serenità e tranquillità ma sopratutto aiutare mia mamma a renderla ancora più felice ed orgogliosa di me. Per quanto riguarda un progetto in atto, ti posso dire che stiamo finalmente facendo partire il nostro canale “Angelo e Lele”.
Grazie Emanuele Salci per averci raccontato il tuo lavoro e complimenti ancora da parte del team di IndianSavage Blog.
Post non sponsorizzato – Photo credit: Emanuele Salci
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.