
AISM, l’associazione italiana Sclerosi Multipla AISM è l’unica organizzazione in Italia che interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla. Insieme con la FISM, vale a dire la Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, è il punto di riferimento per le circa centodieci mila persone colpite e per i loro familiari. Questa grave malattia, la sclerosi multipla o sclerosi a placche, è cronica, purtroppo imprevedibile e spesso invalidante, che attacca il sistema nervoso centrale. Viene diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni e le donne ne sono colpite in numero doppio rispetto agli uomini. L’associazione italiana sclerosi multipla o AISM
è un’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS), che da quasi 50 anni opera su tutto il territorio nazionale nella convinzione che le persone con SM e le loro famiglie abbiano il diritto a una buona qualità della vita e a una piena integrazione sociale.
L’AISM ogni anno si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica con progetti e campagne come questa che vi faccio conoscere oggi: “Vuoi il mio numero?” Siete pronti a fare un gesto significativo insieme a me?
AISM promuove la campagna Vuoi il mio numero?
“Vuoi il mio numero?” è la campagna a supporto per il 5×1000 di AISM, che è stata lanciata già nel 2012 e che per i primi anni ha scelto diversi testimonial come Gianluca Zambrotta, Gaia Tortora, Enrica Bonaccorti, Isabella Ferrari e tanti altri. Quest’anno ha deciso di lavorare con un approccio diverso ma mantenendo lo stesso impianto creativo di sempre. Il progetto di questo 2016 è stato sviluppato con una serie di attività sul territorio, dove sono stati ingaggiati diversi ragazzi per farsi fotografare dentro una cornice con scritto il numero di PIVA da scrivere nella vostra dichiarazione dei redditi per destinare il 5X1000 a FISM. Dal 2006 tutti i cittadini italiani, che sono contribuenti, possono decidere di destinare una parte della propria imposta sul reddito delle persone fisiche (appunto il 5 per mille) ad enti non profit, università e istituti di ricerca. Destinare il 5×1000 è un gesto volontario e consapevole senza costi aggiuntivi, questa volta pensate alla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla come de abbiamo fatto noi in famiglia, insieme possiamo cambiare la storia della ricerca scientifica.
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.
Bellissima iniziativa <3
Ti auguro un fantastico venerdì tesoro :*
un abbraccio
Dili
Nuovo post: http://www.milanotime.net/floral-maxi-dress-how-to-wear-a-maxi-dress/
che belle siete e che bella iniziativa, bisogna sempre sostenere chi ne ha bisogno :)
buon venerdì sera :*
great post!
Daniel x
The Daniel Originals | Instagram: danielpoonvignez
New Post: White Socks
Bellissima ed importante iniziativa e fantastiche voi! Siete splendide! :D
Baci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
Una iniziativa lodevole!
Alessia
Thechilicool
Facebook
Instagram
Kiss
ottima iniziativa!
baci Gina
new post
http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it
Bellissima iniziativa!
The Lunch Girls
Love your lovely sister and you of course. Can’t translate it though :_(
♘ http://www.sugarpopfashion.com ♘
That is a very worthy cause, great job! Kisses
All Things Bright and Lovely
Ho partecipato anch’io volentieri a questa iniziativa! La salute e la ricerca in campo medico vengono sempre prima di tutto.
Un bacio, a presto!
Ale
http://langolinodiale.com/