Perché scegliere l’Alto Adige anche in inverno? Gare alpine e proposte gastronomiche!
Mi verrebbe da dire “ma come si può non scegliere il meglio”? Infatti l’offerta invernale di questo territorio è in grado di realizzare i sogni di tutti gli appassionati di sci, grazie ai 28 comprensori sciistici, ai più di 1200 km di piste e ovviamente ai percorsi innevati di fama mondiale. Parliamo ovviamente delle proposte che ci offrono i luoghi incantati come la Val Gardena/ Saslong, Plan de Corones/Erta, e ovviamente la bellissima Alta Badia/ Gran Risa. Alto Adige Stagione invernale? Ebbene sì, possiamo scegliere se vivere le emozioni della Coppa del Mondo oppure attendere che concluda per iniziare la vera avventura che tutti gli amanti della montagna vogliono vivere.
Alto Adige stagione invernale: vivere l’adrenalina della Coppa del Mondo da protagonista
Durante la Coppa del mondo potremmo vivere l’emozione della competizione mondiale in Val Gardena e in Alta Badia. Per chi ama gli sport invernali, i paesaggi innevati delle Dolomiti e l’aria pura di montagna, la World Cup Experience è un sogno che diventa realtà. Volete sapere come? Sveglia all’alba, scii ai piedi e pronti per solcare per primi le piste di Coppa del Mondo. Grazie ad un membro dell’organizzazione si avrà la possibilità di scoprire tutti i segreti delle piste e ciò che c’è da sapere sulla sicurezza!
Ricordiamoci che in montagna le vere emozioni vanno vissute con piena consapevolezza.
Pensate che sia tutto qui? Come se fosse poco, direte voi. E invece a questo punto entra in scena l’altra eccellenza dell’Alto Adige, ovvero la gastronomia. Cucina ladina e proposte gourmet che arricchiscono anche la colazione offerta a bordo pista in compagnia degli sportivi professionisti che ricaricano le energie prima di vivere la competizione mondiale.
Alto Adige stagione invernale: e dopo la Coppa del Mondo, inizia un’altra avventura.
E se volete conoscere il dietro le quinte delle competizioni mondiali, allora preparatevi per godervi il meglio che l’Alto Adige offre durante la stagione invernale. Potrete così affrontare, in un solo giorno, i tre tracciati dell’Audi FIS World Cup: partendo dal Plan de Corones si arriva alla pista Erta di San Vigilio, fino a raggiungere l’Alta Badia. Poiu si veda la Goba di Giat che conferma che la Gran Risa sta per terminare e che inizia il percorso verso la Val Gardena, dove si scia sulle famigerate Gobbe del Cammello sulla celebre Saslong. E per finire? Una food experience che vi farà innamorare e da provare nelle malghe e nei rifugi. Siete pronti per i canederli (che amo alla follia), cajincÍ e i dolci tipici non hanno più segreti grazie al corso di cucina che uno chef di eccezione organizza tra le nevi delle Dolomiti.
Pronti per vivere l’Alto Adige da veri protagonisti? Io non vedo l’ora!