Barcellona Low Cost: 10 Strategie per viaggiare risparmiando!

Barcellona Low Cost: 10 Strategie per viaggiare risparmiando!

Sogni una vacanza nella magica Barcellona senza svuotare il portafoglio? Niente paura! Con un pizzico di pianificazione e le giuste dritte, puoi vivere un’esperienza indimenticabile nella capitale catalana senza spendere un patrimonio. Ecco a voi la guida ideale per Barcellona Low Cost.

Barcellona Low Cost

In questa guida ti sveliamo 10 strategie per organizzare un viaggio a Barcellona low cost senza rinunciare a divertimento, cultura e buon cibo.

1. Scegli il periodo giusto:

  • Evita l’alta stagione (luglio-agosto) quando voli, hotel e attrazioni raggiungono i prezzi massimi. Opta per mesi come aprile, maggio, settembre o ottobre, quando il clima è ancora piacevole e i turisti sono più radi.

2. Prenota in anticipo:

  • Voli: caccia le offerte voli low cost e prenota con largo anticipo, soprattutto se viaggi nei weekend o durante festività.
  • Alloggio: prediligi ostelli, pensioni o appartamenti fuori dal centro storico per risparmiare. Piattaforme come Airbnb o Booking.com offrono diverse opzioni economiche.

3. Sfrutta i trasporti low cost:

  • Muoversi in città è facile ed economico: la rete di metropolitana e autobus è efficiente e ben collegata. Acquista la T-Casual per viaggi illimitati o la Barcelona Card che include trasporti e ingressi gratuiti ad alcune attrazioni.

4. Alloggi economici e confortevoli:

  • Ostelli: scegli un ostello con camere private o dormitori per socializzare con altri viaggiatori. Cerca ostelli con colazione inclusa per risparmiare ulteriormente.
  • Appartamenti: se viaggi in gruppo o famiglia, un appartamento può essere un’ottima soluzione. Opta per zone fuori dal centro per prezzi più accessibili.

5. Vivi la città come un local:

  • Esplora i quartieri: allontanati dal centro turistico e scopri i quartieri autentici come Gràcia, Poblenou o Sants. Troverai ristoranti economici, negozietti locali e un’atmosfera più genuina.
  • Passeggia e pedala: Barcellona è una città a misura di pedone e ciclista. Percorri i suoi viali alberati e i suoi quartieri pittoreschi a piedi o in bicicletta, noleggiando una bici a prezzi accessibili.

6. Goditi le attrazioni gratuite:

  • Ammira l’architettura: passeggia per La Rambla, osserva le opere di Gaudì come Casa Batlló e Park Güell (ingresso gratuito nelle zone esterne), visita la Sagrada Familia (prenota online per evitare code).
  • Musei gratuiti: approfitta dei giorni di ingresso gratuito in alcuni musei come il Museo Picasso o il Museu Nacional d’Art de Catalunya.

7. Assapora la gastronomia locale:

  • Evita i ristoranti turistici: cerca tapas bar e trattorie frequentate dai locali per gustare piatti tipici a prezzi ragionevoli. Opta per il menù del giorno per un pasto completo a prezzi vantaggiosi.
  • Mercati: scopri i mercati locali come La Boqueria o il Mercat de Sant Antoni per acquistare prodotti freschi e specialità gastronomiche a prezzi accessibili.

8. Itinerari low cost:

  • Cerca online guide e itinerari economici per scoprire i posti più belli da visitare e le attività da fare spendendo poco. Ad esempio i Free Tour di Civitatis.
Cosa farai quando sarai a Barcellona?
  • Visita attrazioni con sconti: acquista online i biglietti per musei e attrazioni per ottenere sconti e saltare le file.

9. Trucchi per risparmiare e visitare Barcellona Low Cost:

  • Porta la tua borraccia: evita di acquistare bottiglie d’acqua e riempila gratuitamente nelle numerose fontanelle della città.
  • Pranzo al sacco: prepara il pranzo con prodotti acquistati al mercato per evitare pranzi costosi nei ristoranti.
  • Cammina o noleggia una bici: risparmia sui mezzi pubblici muovendoti a piedi o in bicicletta.

10. Esperienze low cost indimenticabili:

  • Serate di flamenco: assisti a uno spettacolo di flamenco gratuito in Plaça Reial o cerca locali che offrono tapas e spettacolo a prezzi accessibili.
  • Eventi gratuiti: durante l’anno si organizzano numerosi eventi gratuiti come concerti, proiezioni cinematografiche e mercatini. In questa pagina trovi l‘agenda degli eventi a Barcellona aggiornata.
  • Spiagge: goditi le splendide spiagge di Barcellona come Baia di Roses. Una delle spiagge più belle vicino la capitale catalana, con una sabbia bianca che crea un litorale lungo circa 2 km. Si divide in tre zone: Playa Restrell, Playa Salatar e Playa Nova. Se però preferisci le calette, puoi provare a visitare Canyelles Petites e Punta Falconera.

*Post contente link di Civitatis. In qualità di affiliato Civitatis ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.

Photo credits Utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay

#barcellona #lowcost #viaggi #viaggiareeconomico #soggiorni #esperienze #voli #itinerari #consigli #risparmiare #vacanze #catalunya #cultura #gastronomia #viaggiintelligenti #budget #offerte #weekend #giovaniviaggiatori

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto