Brindisi Montagna è una città della Basilicata più belli che ho visto fino ad ora. Ha molte attrazioni famose, tra cui La Grancia, che merita una visita. Ci sono molti posti da vedere e visitare nei dintorni di questa meraviglia. Se amate il trekking o il ciclismo, questo è il posto ideale, perché troverete angoli nascosti che aspettano di essere esplorati e visitati. Diverse sono le teorie sull’origine di questa città, che fanno risalire il paese come fondato in epoca romana, longobarda o carolingia. Il Castello, invece, posizionato su un terreno roccioso più elevato, esisteva sicuramente già nel IX secolo dopo Cristo. Il territorio circostante il paese, inoltre, era già abitato durante il Neolitico come dimostrano i ritrovamenti di artigianato litici, bracciali e monete greche.
Brindisi di Montagna: il gioiellino nascosto della Basilicata
Fu dalla parte ghibellina durante lo scontro tra Svevi e Angioini (1268) e dopo la vittoria francese fu data in feudo a Guidone de Foresta dal re Carlo I d’Angio. Sotto gli Aragonesi appartenne alla potente famiglia dei Sanseverino e negli anni successivi passò di mano alle famiglie Parisi e Antinori, seguendo principalmente la storia del feudalesimo a Brindisi. Un terremoto distrusse questo gioiellino nel 1456, ma fu successivamente ricostruita più vicino al castello, anche grazie al contributo di famiglie greco-albanesi giunte qui nel 1536, dopo la politica espansiva turca in Oriente. Quest’anno sono stati costruiti anche la Chiesa Madre e quella di S. Maria delle Grazie (1575). Nel 1799, la popolazione della cittadella, sostenne con forza gli ideali repubblicani.
Nella piazza fu piantato un Albero della Libertà, ma non molto tempo dopo la manifestazione venne repressa nel sangue dalle truppe del cardinale Ruffo. In seguito ai moti rinascimentali e unitari, Brindisi Montagna confluì nel Regno d’Italia (1861). Nel 1961 un ulteriore terremoto demolì l’antico Castello, poi parzialmente ricostruito.
Vi suggerisco di visitarlo in primavera, perché i colori sono davvero unici e pieni di magia.
Se volete un viaggio organizzato e curato all’insegna della scoperta di questa città, vi suggerisco di contattare Istar Viaggi.
Post non sponsorizzato – Invitata da Istar Viaggi