Carnevale di Mondovì: una festa di colori e tradizioni

Carnevale di Mondovì: una festa di colori e tradizioni

Il Comune di Mondovì, in provincia di Cuneo, si prepara ad accogliere l’attesissimo Carlevè ‘d Mondvì 2024, una celebrazione del Carnevale ricca di storia e tradizione. Organizzato dalla Famija Monregaleisa 1949, il Carlevè (il carnevale di Mondovì) promette di offrire un programma coinvolgente e variegato, con eventi per tutte le età e gusti.

Maschere del Carlevè

Sebbene il Carnevale di Mondovì in Piemonte abbia origine nel XVI secolo, la storia delle sue maschere tradizionali ha origine più di mille anni fa. Il Moro, la Bela Monregaleisa e il resto della corte sono al centro delle sfilate con i carri allegorici, delle cene di gala e delle serate di festa durante i festeggiamenti. Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia, che per tre anni è stato uno degli “armigeri” della Corte del Carlevè.

Il Moro

La figura principale è il Moro, che dal 1950 è la maschera ufficiale e è descritto come “il più audace e meno crudele dei capi saraceni”. Nella leggenda, questo personaggio si rifugia nella torre che domina la Val Tanaro tra Garessio e Ormea durante le scorribande saracene del IX secolo. Qui viene assediato dall’imperatore Ottone I. Alla fine della battaglia, decide di dare al Moro la signoria sui territori solo durante il Carnevale.

Bela Monregaleisa

La storia di Bela Monregaleisa, una fanciulla del posto che viene rapita dal Moro e condivide mille avventure con lui, si intreccia con queste vicende. Una volta liberata, arriva al Monte Regale insieme an un gruppo di persone comuni per perseguire il suo sogno: costruendo un paese senza disparità sociali. In questo luogo nascerà Mondovì. Gli altri personaggi della storia includono Adelasia, la figlia dell’imperatore, e Aleramo, il cui amore viene ostacolato proprio da Ottone I.

Carnevale di Mondovì: un carnevale dai tratti vintage e moderni

Nato nel 1952, il Carlevè ‘d Mondvì ha una storia ricca di personaggi e momenti indimenticabili. Quest’anno, la Famija Monregaleisa 1949 porta avanti la tradizione con uno sguardo al passato e uno al futuro, mantenendo lo stile vintage della maschera originale ma aggiornandolo con un tocco moderno.

Un inizio spettacolare: presentazione della Béla Monregaleisa

Il 3 febbraio segna l’inizio delle festività con la presentazione della nuova Béla Monregaleisa, la figura femminile che accompagna il Moro nelle sue avventure carnevalesche. L’evento si terrà presso la Sala del Consiglio comunale di Mondovì, seguito da una vivace sfilata per le vie della città, che coinvolgerà anche il Centro storico di Piazza grazie alla caratteristica Funicolare.

Un carnevale per tutti: eventi collaterali e iniziative benefiche

Oltre alle sfilate e ai grandi carri, il Carlevè ‘d Mondvì offre una serie di eventi collaterali dedicati ai bambini, alle famiglie e al sociale. Dall’evento benefico “Un sorriso per Giorgia” alle visite alle Case di riposo e alle scuole, il Carnevale è un’occasione per divertirsi e fare del bene.

Una cena di gala e il GiroMoro: tradizioni da gustare e condividere

La serata del 3 febbraio culmina con la cena di gala presso il Ristorante “La Borsarella”, un momento enogastronomico imperdibile per avviare ufficialmente i festeggiamenti. Da lunedì 5 febbraio, il “GiroMoro” porterà il Moro, la Béla Monregaleisa e la Corte in visita alle Case di riposo e alle scuole, diffondendo allegria e sorrisi in tutta la comunità.

Un Carnevale di tradizione e innovazione

In conclusione, il Carlevè ‘d Mondvì 2024 promette di essere un’esperienza indimenticabile, unendo tradizione e innovazione in una festa colorata e coinvolgente per tutta la famiglia. Non perdere l’opportunità di partecipare a questa celebrazione unica delle tradizioni piemontesi!

Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito al gruppo del Carnevale di Mondovì

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto