Casa Scaparone: una bellissima esperienza in agriturismo nelle Langhe

Casa Scaparone: una bellissima esperienza in agriturismo nelle Langhe

Pronti per una cooking class speciale? Bene, durante il nostro viaggio nelle Langhe in compagnia del Consorzio Albeisa abbiamo fatto una delle più belle esperienze. Ho imparato la ricetta dei plin piemontesi e del dolce bonet nel bellissimo agriturismo Casa Scaparone (si trova a circa un’ora e mezzo di macchina da Torino). Si tratta di un posto fuori dal tempo e dallo spazio, ideale per rilassarsi e immergersi nella tranquillità delle Langhe. In questo meraviglioso posto il corpo e la mente possono ritrovare finalmente l’armonia. Questa struttura è davvero molto antica, infatti nel 1400 era la casa della famiglia nobile Scaparoni. Adesso invece non è solo uno splendido agriturismo, ma anche una comunità agricola, che dà lavoro a circa 30 giovani. Alcuni degli edifici sono del XVI secolo, ad esempio la casa principale. Altri invece sono relativamente più nuovi, risalenti al 1800.

L’agriturismo nasce nel 1994 come ristorante e proponeva solo 3 camere, mentre oggi si contano più di 4 edifici e molte più stanze.

La filosofia invece è molto semplice e si basa nel lavorare con la natura. Ovvero seguire il ciclo delle stagioni, non solo in cucina, ma anche nei campi e nei lavori di costruzione. Molto interessante come ogni anno costruiscono qualche nuova stanza, senza cercare di affrettare le cose, ma con una grande tranquillità e pace. Tutti i materiali utilizzati sono naturali e non utilizzano additivi chimici.

Cooking class alla Casa Scaparone

Tutti gli ingredienti che utilizzano in cucina, come anche il vino, sono autoprodotti o arrivano da produttori locali. I loro piatti preservano l’energia delle materie prime vegetali provenienti dalla produzione interna. Per chi ama cucinare o semplicemente scoprire le ricette locali, le cooking class sono ideali. Mi sono divertita molto ad esempio nell’impastare la pasta per i plin. Così come ho amato vedere dal vivo come si prepara la ricetta del bonet. Una bellissima esperienza che vi invito a fare per vivere la natura in modo più diretto.

Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito ad Albeisa

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto