Ciaspolata a Pays des Ecrins: un’avventura tra panorami mozzafiato

Ciaspolata a Pays des Ecrins: un’avventura tra panorami mozzafiato

Cari esploratori di emozioni, il Pays des Ecrins, un angolo di paradiso incastonato tra le Alpi francesi, è una destinazione che incanta in ogni stagione. Ma è d’inverno, quando la neve avvolge ogni cosa in un manto candido, che questo luogo rivela la sua magia più autentica. Recentemente, ho avuto l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile: una ciaspolata a Pays des Ecrins alla scoperta dei panorami mozzafiato di Puy Saint Vincent, accompagnato da una guida d’eccezione, Cyril Mahout.

Ciaspolata a Pays des Ecrins con guide esperte

Cyril, con la sua passione contagiosa e la sua profonda conoscenza del territorio, si è rivelato un compagno di avventura perfetto. Fin dai primi passi, ci ha condotto attraverso sentieri innevati, svelandoci i segreti di una natura incontaminata.

Le ciaspole, ai nostri piedi, ci permettevano di avanzare con leggerezza sulla neve fresca, regalandoci una sensazione di libertà e di connessione con l’ambiente circostante. Il silenzio ovattato, interrotto solo dal fruscio dei nostri passi e dal respiro affannato, ci avvolgeva in un’atmosfera surreale.

Panorami mozzafiato

E poi, i panorami… un susseguirsi di vette innevate, di boschi incantati e di vallate silenziose. Ogni scorcio era una cartolina, un’emozione da imprimere nella memoria. Cyril, con il suo occhio esperto, ci indicava le tracce degli animali selvatici, ci raccontava la storia dei luoghi e ci svelava i segreti della flora alpina.

Ci siamo fermati in punti panoramici, dove il respiro si confondeva con l’aria frizzante e lo sguardo si perdeva all’orizzonte. Abbiamo ammirato la maestosità del Massiccio degli Ecrins, con le sue cime imponenti che si stagliavano contro il cielo terso. Inoltre abbiamo attraversato boschi di larici, dove la neve creava giochi di luce e ombre, trasformando il paesaggio in un quadro impressionista.

E poi, la discesa, un’esperienza esaltante, con le ciaspole che scivolavano sulla neve, regalandoci una sensazione di leggerezza e di divertimento.

Al termine della nostra escursione, ci siamo sentiti arricchiti da un’esperienza che ci aveva permesso di entrare in contatto con la natura più autentica.

Il Pays des Ecrins, con la sua bellezza selvaggia e incontaminata, ci aveva conquistato, regalandoci emozioni che rimarranno impresse nel nostro cuore.

Consigli per chi vuole vivere un’esperienza simile:

  • Affidatevi a guide esperte come Cyril Mahout, che conoscono il territorio e possono garantirvi un’esperienza sicura e indimenticabile.
  • Indossate abbigliamento tecnico adeguato, che vi protegga dal freddo e dall’umidità.
  • Portate con voi acqua e snack energetici, per affrontare al meglio la camminata.
  • Non dimenticate la macchina fotografica, per immortalare i panorami mozzafiato che incontrerete lungo il percorso.

Il Pays des Ecrins è una destinazione ideale per chi ama la natura e le attività all’aria aperta. Una ciaspolata in questo luogo incantato è un’esperienza che vi lascerà un ricordo indelebile.

Per maggiori informazioni:

https://www.paysdesecrins.com

http://www.france.fr/it

https://www.instagram.com/raquettes_ecrins/#

Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito l’Ente del turismo di Pays des Ecrins

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto