Vestire i bambini per un matrimonio non è sempre un’impresa semplice, ma neanche un dramma insormontabile. È risaputo che scegliere l’outfit giusto per i più piccoli possa essere complicato cercando di trovare l’equilibrio tra eleganza, comodità e praticità. L’impresa richiede un po’ di attenzione, ma con qualche dritta tutto diventa più facile. Dopotutto un bambino felice e a suo agio renderà la giornata più serena persino per i genitori.
Ecco alcune idee e suggerimenti per creare look da cerimonia per bambini raffinati senza rinunciare al comfort.
Quali sono i consigli per vestire i bambini a un matrimonio?
Un matrimonio è un evento importante e quando ci sono dei bambini è necessario comprendere come gestire i loro movimenti, oltre che la libertà. Ci sono alcuni elementi chiave che non dovrebbero essere sottovalutati, tra cui quelli che evidenziamo di seguito.
Tipo di cerimonia e il dress code
Il primo aspetto da valutare è la tipologia di evento e il dress code richiesto. Per esempio, un vestito di Dolce e Gabbana da bambino può essere una scelta glamour tanto per per una cerimonia formale quanto per una casual, garantendo al piccolo la giusta possibilità di movimento senza rinunciare all’eleganza.
La cura dei dettagli aiuta a definire il livello di comfort e raffinatezza richiesto. Se la cerimonia si svolge in campagna, un mood rilassato andrà benissimo, mentre per un ricevimento serale in una location prestigiosa potrebbe essere necessario indossare un outfit ricercato.
Colori in armonia con il tema
I colori sono altresì determinanti e il consiglio è di optare per delle tonalità che si armonizzino con il tema scelto dagli sposi, senza esagerare. Le bambine potrebbero indossare delle tinte pastello, mentre per i maschietti il classico blu non passa mai di moda. Da evitare le nuance del bianco totale, riservato esclusivamente alla sposa, a meno che le bimbe non ricoprano il ruolo di damigelle.
Tessuti leggeri e traspiranti
Per le stagioni calde sarebbe bene prediligere dei tessuti leggeri, tra cui il cotone o il lino, ideali per garantire freschezza durante i loro giochi. In inverno è possibile aggiungere un capo in lana, abbinandolo al look scelto per l’evento.
Accessori e dettagli per la comodità
Quando si parla dei più piccoli, meno accessori ci sono e meglio è. Il suggerimento è optare per dei dettagli che possano abbellire i capelli o l’outfit, senza appesantire il look. Evitare in ogni caso elementi ingombranti o che potrebbero risultare fastidiosi, quali scarpe rigide o cravatte strette.
Chiaramente bisogna scegliere con cura il tipo di calzature, non puntando esclusivamente all’estetica. I bimbi sono abituati a correre e giocare, perciò non devono avvertire irritazioni o dolori. Scelte top mocassini e ballerine ma in contesti casual sono consentite le sneakers dal design elegante.
Come scegliere un outfit comodo ma elegante a prova di bambino?
Vestire i bambini per un matrimonio richiede un’attenta combinazione di stile e praticità. Come assicurarsi che il loro abbigliamento rispetti l’etichetta e sia, allo stesso tempo, adeguato per non compromettere il benessere? Ecco alcuni consigli:
- è importante valutare lo stile dell’evento e, altresì, il carattere e l’età dei bimbi;
- puntare su abiti che sono facili da togliere, specialmente per chi è ancora in età da pannolino;
- optare per look confortevoli prediligendo gonne non troppo lunghe, elastici in vita e giacche leggere.
Per evitare imprevisti è suggerito sempre un cambio completo. In caso di macchie di cibo o piccoli incidenti, si potrà essere preparati senza compromettere l’intera cerimonia.
Post non sponsorizzato – Esperienza Personale – Photo credit free