Cosa vedere a Treviso: guida alle meraviglie della città veneta

Cosa vedere a Treviso: guida alle meraviglie della città veneta

Se stai cercando una città autentica, romantica e ricca di fascino, Treviso è la destinazione perfetta. Spesso chiamata “la piccola Venezia”, Treviso ti accoglie con i suoi canali, le case affrescate, le mura medievali e un’atmosfera tranquilla, tutta da scoprire. In questo articolo ti guidiamo alla scoperta di cosa vedere a Treviso in un giorno o in un weekend.

Cosa vedere a Treviso: guida alle meraviglie della città veneta

1. Piazza dei Signori e Palazzo dei Trecento

Il cuore pulsante della città è Piazza dei Signori, punto di ritrovo per cittadini e visitatori. Qui si trova il maestoso Palazzo dei Trecento, risalente al XIII secolo, che oggi ospita mostre ed eventi culturali. La piazza è circondata da portici eleganti, caffè storici e locali perfetti per una sosta.

2. Duomo di Treviso e Museo Diocesano

Tra le cose da vedere a Treviso non può mancare il Duomo di San Pietro Apostolo, un complesso religioso che include la cattedrale, il battistero e il Museo Diocesano. All’interno potrai ammirare opere di Tiziano, tra cui la celebre “Annunciazione”, e una cripta affascinante.

3. Canali e Buranelli

Come Venezia, anche Treviso è attraversata da canali suggestivi. Una passeggiata lungo i Canali dei Buranelli ti regalerà scorci da cartolina, ponticelli romantici e case colorate. Questo angolo incantevole è perfetto per foto indimenticabili.

4. Isola della Pescheria

Un altro luogo imperdibile è l’Isola della Pescheria, un piccolo isolotto nel centro storico che ospita il mercato del pesce. Qui si respira la vera anima di Treviso, tra profumi, tradizioni e vita quotidiana.

5. Le Mura e le Porte della città

Una passeggiata lungo le antiche mura rinascimentali ti permette di vedere le storiche Porte d’accesso alla città: Porta San Tomaso, Porta Santi Quaranta e Porta Altinia. Oltre a offrire scorci storici, questo percorso è ideale anche per chi ama camminare o correre immerso nel verde.

6. Museo di Santa Caterina

Se ami l’arte, visita il Museo di Santa Caterina, che ospita affreschi di Tommaso da Modena e reperti archeologici. Il chiostro e l’ex chiesa completano l’esperienza culturale in un ambiente suggestivo.

7. Villa Tiepolo Passi

A pochi minuti dal centro, puoi visitare Villa Tiepolo Passi, una delle più belle ville venete aperte al pubblico. Con i suoi giardini all’italiana e gli interni affrescati, offre una panoramica unica sulla vita nobiliare della Serenissima.

Cosa vedere a Treviso: guida alle meraviglie della città veneta

Consigli per la visita

Treviso è perfetta da visitare a piedi o in bicicletta. Il centro storico è raccolto e ben conservato. Consigliamo di fermarti in una osteria locale per assaggiare il radicchio rosso, il tiramisù (che qui è nato!) e un calice di prosecco DOC.


Treviso è una gemma nascosta del Veneto, capace di sorprendere con la sua eleganza discreta. Se stai pianificando un viaggio nel Nord Italia, non perderti questa città affascinante. Ora che sai cosa vedere a Treviso, prepara la valigia e lasciati incantare.

Post in collaborazione

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto