Quanti di noi vorrebbero guadagnare facendo ciò che più ci piace? Tutti lo so bene e per questo so che amerete CrowdVille.
CrowdVille è una piattaforma molto diversa che ha rivoluzionato il modo di fare crowsourcing.
Vi ho incuriosito, vero? Adesso vi racconto con tutti i dettagli di cosa si tratta CrowdVille. Se come me amate testare prodotti prima che essi vengano messi in commercio (o migliorare quelli già presenti) e provare le app e i siti più interessanti prima che vengano lanciati online (o scoprire i bug su quelli già esistenti), allora questa piattaforma è fatta per voi. Infatti all’interno di Crowdville, si trova la community fatta da utenti che vengono pagati per fare ciò. Si avete capito bene, vi pagheranno per aiutare le aziende a scoprire come si può migliorare il prodotto che proverete.
Come guadagnare con CrowdVille
Quando ho iniziato a fare la blogger, mi divertivo a provare i prodotti che mi mandavano per testarli, ma non avevo la possibilità di raccontare all’azienda cosa avevo apprezzato e cosa mi sarebbe piaciuto che migliorassero. CrowdVille mi ha entusiasmato subito proprio perché la loro community è fatta con lo scopo che gli utenti di essa migliorino i prodotti, le app e i siti, prima che vengano messi in commercio oppure ottimizzino quelli che sono già disponibili. Si può guadagnare attraverso le campagne di testing (in cui si deve cercare il malfunzionamenti in prodotti, siti web o app) e queste sono le mie preferite, perché attraverso la nostra esperienza possiamo raccontare cosa non ci piace. Oppure con campagne di esperienza utente, dove, attraverso la compilazione di questionari, l’utente utilizza un’app, un servizio, un sito web o un prodotto non ancora commercializzato per testarlo e fornire feedback di miglioramento e sviluppo all’azienda. Infine si può far parte delle campagne End to End, in cui l’utente della community è portato a testare non un singolo aspetto, ma tutto il ciclo di utilizzo del prodotto, da quando l’utente viene a contatto con il servizio fino a quando non termina il suo utilizzo.
CrowdVille, una grande community
Ma CrowdVille, non è solo una piattaforma dove fare crowsourcing, ma è diventata una vera community dove gli utenti si mettono in contatto tra di loro per collaborare insieme, scambiarsi opinioni sui prodotti che stanno testando e collaborano insieme. Probabilmente uno dei fattori che mi hanno convinto ad apprezzare CrowdVille, visto che confrontarsi tra crowder ci rende ancora più esperti, non siete d’accordo? A volte un particolare o un’ulteriore opinione, ci può risvegliare dubbi che possono rendere ancora migliore un prodotto. E come se non bastasse, all’interno di questa piattaforma, ci sono corsi di formazione e iniziative di co-creation che renderanno l’utente ancora più esperto e di conseguenza sarà in grado di guadagnare ancora di più.