
L’agosto al Festival La Versiliana è “very cool !”
Marina di Pietrasanta (LU)_ Divertente e carico di leggerezza, ma al tempo stesso profondo e di ampio respiro culturale, ricco e costellato dai più grandi artisti del panorama italiano e internazionale, il Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta, giunto alla sua 43° edizione, attende il suo pubblico con agosto intenso e pieno di proposte. Inaugurato in luglio, quello della Versiliana è il festival più lungo dell’estate italiana e un passo dalle spiagge dorate della Versilia, propone ogni giorno spettacoli e incontri diversi: nel grande teatro all’aperto da 2000 posti si alterneranno eventi e grandi nomi dello spettacolo, dalla grande danza internazionale alla prosa con gli attori più amati, dai concerti ai comici, fino ai musical e tanto altro.
Spettacoli di grande appeal tra cui lo show di Drusilla Foer ( 6 agosto) , serate da ridere con I Legnanesi (8 agosto) , Giorgio Panariello ( 14 agosto) , Maurizio Battista ( 24 agosto) , la strabiliante danza acrobatica dei Momix e degli Evolution Dance Theatre. Accolto da 4mila persone la Versiliana ha già portato in scena grandi musical come Mamma Mia! mentre si attende Forza venite gente il 10 agosto. Tanto spazio avrà la prosa: in programma Riunione di famiglia con Katia Ricciarelli, Pino Quartullo, Nadia Rinaldi e Claudio Insegno ( 12 agosto) , Pasolini Caravaggio con Vittorio Sgarbi ( 21 agosto) , Profumo di Tango che vedrà protagonista Neri Marcorè insieme ad Emox Balletto ( 7 agosto) e I due Papi con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo ( 18 agosto) . Palcoscenico privilegiato per la grande danza, il Festival La Versiliana vedrà anche un gala con gli eccellenti solisti e primi ballerini del Teatro alla Scala ( 20 agosto) ed uno con i solisti e primi ballerini Ucraini (13 agosto) oltre alla performance Le quattro stagioni del Balletto del Sud. In programma anche la musica dei Queen, Pink Floyd e U2 con le migliori tribute band.
Novità dell’edizione 2022 sarà la sezione VERSILIANA CONTEMPORARY THEATRE”dedicata al nouveau cirque, al teatro e alla danza contemporanea, che si svolgerà nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta, nuova ed affascinante location che il festival toccherà con la messa in scena di ben 12 spettacoli. ( www.versilianafestival.it).
Info 0584 265757 e www.versilianafestival.it
biglietti in vendita su Ticketone
Il Caffè de La Versiliana
Al fianco della sua eclettica stagione teatrale, il Festival è celebre anche per il suo storico salotto letterario, “il Caffè de La Versiliana” che ogni pomeriggio alle ore 18,30 accoglie incontri nuovi e sempre diversi con i personaggi più noti e autorevoli della letteratura, del giornalismo, della scienza, della politica e dello sport. Sul palco dello storico talk show reso celebre dal giornalista e scrittore Romano Battaglia, si affrontano ogni estate i temi più caldi dell’ attualità e non solo: quest’anno, negli oltre 50 appuntamenti pomeridiani, sono stati e saranno protagonisti grandi nomi del giornalismo italiano, come il Direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana (14 luglio), il giornalista e conduttore televisivo Mario Giordano (21 luglio), i direttori di Libero Vittorio Feltri (28 luglio) e Alessandro Sallusti (4 agosto), il giornalista e professore universitario Alessandro Orsini, con uno spettacolo serale dedicato alla guerra in Ucraina (18 luglio) e il giornalista Toni Capuozzo (13 agosto); personaggi televisivi e di attualità come Flavio Insinna (8 agosto), Antonella Boralevi (24 luglio) e Allegra Gucci (1 agosto); verranno affrontate tematiche legate all’emergenza sanitaria insieme al virologo Fabrizio Pregliasco (18 luglio) ma anche al benessere, con la conduttrice televisiva Vira Carbone; si parlerà di arte culinaria con la vincitrice di Masterchef 11 Tracy insieme al pasticcere e personaggio televisivo Damiano Carrara (3 agosto) ed infine non potranno mancare i grandi big della scena politica italiana ed europea, ministri, onorevoli, segretari e presidenti di partito che sfileranno sul palco del Caffè nel mese di agosto, un appuntamento ormai consolidato atteso e seguito dalle più importanti testate e reti televisive nazionali. Il Caffè della Versiliana è insomma un momento di svago culturale, un’alternativa al caldo e alla frenesia della spiaggia, un modo per rimanere aggiornati sulla cronaca del nostro paese in quello che da sempre viene definito il salotto dell’estate italiana.