Dubrovnik da gustare: un’esplosione di sapori croati

Dubrovnik da gustare: un’esplosione di sapori croati

Dubrovnik, città di storia e di bellezza mozzafiato, è anche un vero e proprio scrigno di tesori culinari. La sua cucina, influenzata da secoli di storia e dominazioni diverse, è un mix di sapori mediterranei, balcanici e mitteleuropei. Dai piatti di mare ai sapori della terra, dai dolci tradizionali ai vini locali, ogni boccone è un’esperienza unica. Scopriamo insieme Dubrovnik da gustare!

Dubrovnik da gustare: I piatti da non perdere

  • Rozata: Un dolce cremoso simile al crème caramel, aromatizzato con acqua di rose e scorza di limone. Un dessert iconico di Dubrovnik, perfetto per concludere il pasto.
  • Zelenjava menestra: Una zuppa di verdure miste, tipica della cucina dalmata. Un piatto semplice ma ricco di sapore, ideale per un pranzo leggero.
  • Brodet: Una zuppa di pesce ricca e saporita, preparata con diverse varietà di pesce fresco, pomodori, cipolle e spezie. Un piatto perfetto per una cena sul lungomare.
  • Pašticada: Uno spezzatino di manzo cotto a lungo con prugne secche, carote, cipolle e spezie. Un piatto sostanzioso e gustoso, ideale per le giornate più fresche.
  • Kroštule: Dolci fritti a forma di nodo, croccanti e leggeri, spolverati con zucchero a velo. Un dessert tipico del periodo di Carnevale, maDiffusi tutto l’anno.
  • Fritule: Frittelle dolci simili a bignè, aromatizzate con uvetta, pinoli e scorza di limone. Un altro dolce tradizionale molto apprezzato a Dubrovnik.
Dubrovnik da gustare: un'esplosione di sapori croati

Il tour gastronomico: un’esperienza indimenticabile

Per immergerti completamente nei sapori di Dubrovnik, ti consiglio di partecipare a un tour gastronomico di 3 ore. Questa esperienza ti permetterà di scoprire i migliori locali della città e di assaggiare i piatti più autentici della cucina locale.

Ecco cosa ti aspetta durante il tour:

  • Assaggio di dolci tradizionali: Un’occasione per scoprire la “rozata”, le “kroštule” e le “fritule”, i dolci più amati dagli abitanti di Dubrovnik.
  • Degustazione di salumi e formaggi locali: Un’esplosione di sapori unici, come il prosciutto di Drniš, il formaggio di Pag e il formaggio di pecora dell’isola di Brač.
  • Assaggio di piatti tipici: Un’occasione per assaggiare la “zelenjava menestra”, il “brodet” o la “pašticada”, a seconda della disponibilità e della stagione.
  • Scoperta dei vini locali: Un’introduzione ai vini croati, come il Plavac Mali, il Grk e la Malvasia, che si sposano perfettamente con i piatti della tradizione.
  • Visita a locali storici: Un’immersione nella storia e nella cultura di Dubrovnik attraverso i suoi locali più antichi e caratteristici.
Consigli utili
  • Prenota in anticipo: I tour gastronomici sono molto richiesti, soprattutto durante i periodi di alta stagione.
  • Lascia spazio nello stomaco: Durante il tour assaggerai molte specialità, quindi è meglio non mangiare troppo prima di iniziare.
  • Chiedi consiglio: Le guide e i ristoratori saranno felici di darti consigli sui piatti da provare e sui vini da abbinare.
  • Goditi l’esperienza: Il tour gastronomico è un’occasione unica per scoprire la cultura e le tradizioni di Dubrovnik attraverso il cibo.

Dubrovnik è una città che offre un’esperienza culinaria indimenticabile. Dai piatti di mare ai sapori della terra, dai dolci tradizionali ai vini locali, ogni boccone è un’emozione unica. Non perdere l’occasione di scoprire i sapori autentici della Croazia!

*Post contente links di GetYourGuide. In qualità di affiliato Getyourguide ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.

Copertina di veeterzy Photo credits utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pexels

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto