Al fuori salone a Milano il marchio storico, sinonimo di garanzia, sorprende con una tecnologia M Chef mai vista sul mercato prima d’ora.
Durante il primo giorno del Salone del mobile, siamo stati in via Tortona 58 presso lo Spazio Miele alla scoperta del forno Dialogo. Siete pronti ad essere stupiti? Sì, proprio così visto lo stupore che ha generato questo elettrodomestico iper tecnologico, in grado di cucinare un filetto di pesce (in questo caso il merluzzo) in poco tempo e soprattutto all’interno di un cubo di ghiaccio spesso circa tre centimetri. Il risultato? Alquanto sbalorditivo e se non lo avessi visto con i miei occhi e non lo avessi provato, non ci avrei creduto. Intendiamoci, il marchio Miele non solo è conosciuto internazionalmente (anche all’estero in casa abbiamo sempre avuto i loro elettrodomestici), ma è anche una vera garanzia per tutti quelli che desiderano un prodotto di alta qualità. Ma non mi sarei ami aspettata di conoscere il forno del futuro.
Addio “bruciato fuori e crudo dentro”: Il forno Dialogo cucina i vostri piatti in modo totalmente omogeneo
Il nome Forno Dialogo è ispirato al fatto che a prima vista sembra parlare con i cibi. E’ così? Qui si parla di un elettrodomestico che è in grado di capire, tramite due antenne (che si trovano all’interno), il tipo di cottura necessario affinché l’alimento che si sta cucinando risulti cotto in modo uniforme. E come è in grado di farlo? Grazie alle onde elettromagnetiche (dalla foto si intuisce molto meglio come si muovono in modo circolare su tutto l’alimento) che agiscono in egual modo in ogni zona del cibo. Non si avrà più un alimento “molto cotto nella parte esterna e meno cotto all’interno” e questo per tutti noi è una notizia molto gradita.
La prova dello chef!
Siamo rimasti così entusiasti che abbiamo deciso di vedere due dimostrazioni dal vivo di come funziona il forno Dialogo di Miele. Nel padiglione Visconti, che ospita lo spazio Miele, durante il fuori salone si può vedere come funziona questo meraviglia della nuova tecnologia. Quattro chef vi mostreranno (ogni mezz’ora) come un filetto di merluzzo, messo all’interno di un cubo di ghiaccio, in poco tempo si cuoce alla perfezione. La prova di ciò? Oltre ad assaggiarlo, vi mostrerà la temperatura sia del filetto che dello spazio intorno a questo. Non mi resta che dire che ancora una volta Miele ha dimostrato perché è il vero leader in questo settore ed io sono felice del fatto che il suo design si sposa benissimo anche ad una cucina sia moderna che tradizionale come la mia.