
Negli ultimi anni, Google Discover è diventato uno strumento potente per generare traffico organico, spesso anche senza bisogno di una ricerca attiva da parte dell’utente. Ma Google Discover come funziona? E, soprattutto, come si può finire nei contenuti suggeriti da Discover? In questa guida completa ti spieghiamo tutto quello che devi sapere.
Che cos’è Google Discover?
Google Discover è un feed personalizzato di notizie, articoli e contenuti, visibile principalmente nell’app Google su dispositivi mobili Android e iOS, e talvolta anche nella homepage di Chrome.
Non funziona come il classico motore di ricerca: non richiede che l’utente digiti nulla. In base agli interessi, alla cronologia di ricerca, alla posizione e alle interazioni passate, Google mostra articoli potenzialmente rilevanti, selezionati in modo algoritmico.
Google Discover come funziona?
Il funzionamento di Google Discover si basa su 3 elementi fondamentali:
- Interessi dell’utente: Google analizza la cronologia web, YouTube, Google News, ricerche e posizione per capire cosa può interessare.
- Contenuti freschi e rilevanti: Google privilegia contenuti recenti, con forte impatto visivo, scritti in modo chiaro e autorevole.
- Machine Learning: il sistema apprende nel tempo e affina il feed di Discover in base alle interazioni (click, tempo di permanenza, azioni).
Il contenuto viene selezionato da Google, non è possibile pagare o forzare l’inserimento nel feed: bisogna meritarselo.
Come finire su Google Discover: 7 regole pratiche
Se vuoi che il tuo sito, blog o articolo venga mostrato in Discover, segui queste strategie:
1. Scrivi contenuti di qualità e autorevoli
Google favorisce contenuti originali, ben scritti, informativi e utili per l’utente. No a clickbait o articoli superficiali.
2. Utilizza immagini grandi e accattivanti
Discover è un feed visivo. Usa immagini in formato 1200 px di larghezza, di alta qualità e coinvolgenti. Evita le immagini stock generiche.
3. Titoli chiari ma intriganti
Il titolo deve incuriosire, ma senza ingannare. Usa frasi dirette, specifiche, che raccontino subito il beneficio per il lettore.
4. Rispetta le linee guida E-E-A-T
Dimostra Esperienza, Competenza, Autorevolezza e Affidabilità. Inserisci nome autore, biografia, fonti e informazioni trasparenti.
5. Sito mobile friendly e veloce
Google Discover vive su mobile: se il tuo sito è lento o non ottimizzato, verrai penalizzato. Usa AMP o cura al massimo la velocità di caricamento.
6. Scrivi su temi attuali o evergreen
Puoi intercettare Discover con articoli di attualità o guide approfondite e sempre valide. L’importante è che siano rilevanti.
7. Non dimenticare la SEO… ma senza ossessioni
La SEO classica aiuta (titolo, description, heading), ma Discover ha logiche diverse. Qui conta di più la pertinenza e la qualità percepita.
Google Discover funziona anche senza schema o dati strutturati?
Sì. Non serve alcun markup speciale. Tuttavia, inserire dati strutturati (schema.org) può rafforzare la comprensione del contenuto da parte di Google e aumentare la fiducia.
Come monitorare le performance su Google Discover
Puoi vedere se i tuoi contenuti compaiono su Discover tramite Google Search Console, nella sezione “Performance > Discover”. Qui troverai:
- Impressioni
- Click
- CTR (click-through rate)
- Pagine con traffico da Discover
Se non visualizzi questa sezione, significa che non ricevi ancora traffico da Discover.
Il consiglio di Maggie per il tuo sito
un ottimo libro per scoprire i segreti di Google
Scoprilo su AmazonFinire su Google Discover è possibile, ma non si può forzare. Devi creare contenuti che valgano la pena di essere scoperti: visivi, originali, rilevanti. Cura la qualità, il design e la credibilità del tuo sito. Discover premia chi costruisce fiducia, giorno dopo giorno.
Post non sponsorizzato – Photo credits utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay
*Post contente link di AMAZON. In qualità di affiliato Amazon ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.