Desideri un viso luminoso e lineamenti definiti? Labbra morbide e uno sguardo profondo? Vuoi donare alla tua pelle una texture setata e compatta?
Correttori, primer, ombretti, ciprie, blush, eyeliner, illuminanti e contouring: la cosmesi per il viso è un territorio selvaggio e sconfinato, fatto di creatività e maestria; ogni prodotto richiede tecnica e lo strumento adatto.
Che tu sia alle prime armi o un professionista del trucco viso, scegliere prodotti di qualità è sicuramente un primo passo molto importante, ma per un risultato davvero perfetto avrai bisogno dei migliori pennelli per il make-up.
Tra i prodotti più importanti nella make up routine ci sono sicuramente gli illuminanti, fondamentali per dare luminosità al viso e per creare contorni definiti. Applicati correttamente possono creare punti luce in zone strategiche del viso, definendone in questo modo i volumi per ottenere un viso più pieno, più sottile o più definito a seconda delle esigenze.
Per un risultato davvero soddisfacente è importante anche in questo caso utilizzare applicatori adeguati. A seconda del prodotto è necessario il pennello per illuminante adeguato: per un’applicazione precisa e uniforme, sia che si usino prodotti cipriati o liquidi, esistono infatti strumenti ben precisi, grazie ai quali è possibile ottenere una distribuzione omogenea del prodotto e risultati professionali.
Come scegliere l’illuminante giusto per noi?
Come abbiamo visto la funzione principale degli illuminanti, come suggerisce il nome, è ovviamente dare luminosità al viso, donando alla pelle un aspetto più giovane e sano; andando a creare punti luce in determinate zone del viso, inoltre, è possibile definirne i volumi, facendolo apparire più pieno o sottile a seconda del nostro obiettivo; infine l’utilizzo di un illuminante può aiutarci a minimizzare le piccole imperfezioni della pelle.
Per scegliere il prodotto che fa per noi è necessario tener presente, oltre all’effetto desiderato, il tipo di pelle su cui andremo ad applicarlo. I diversi tipi di illuminanti, infatti si adattano in modo specifico alle diverse tipologie di pelle: per pelli miste o grasse sono consigliati illuminanti liquidi, mentre in caso di problemi di secchezza l’azione idratante degli illuminanti in crema nutre la pelle, rendendola morbida e setosa.
Una volta scelto l’illuminante più adatto al nostro tipo di pelle, bisogna dotarsi dello strumento giusto per un’applicazione ottimale: illuminanti in polvere, ad esempio, richiedono pennelli a ventaglio; l’ampiezza delle setole permette una distribuzione uniforme e delicata del prodotto, scongiurando accumuli: il risultato è un finish leggero e luminoso.
I pennelli a punta tonda, invece, sono pensati per illuminanti in crema o liquidi: grazie alla loro punta più piccola è possibile ottenere un’applicazione precisa e mirata, ideale per creare punti luce sugli zigomi o sull’arco di cupido.
Solitamente, per un effetto naturale e luminoso si prestano maggiormente illuminanti cipriati e dunque un pennello a ventaglio, mentre per un effetto intenso e definito i pennelli tondi sono più indicati.
Per valorizzare l’unicità del volto è importante scegliere un prodotto che rispetti la tipologia della propria pelle, mentre per una distribuzione ottimale e per ottenere l’effetto desiderato, lo strumento adatto ci permetterà di ottenere risultati davvero soddisfacenti.
Photo credit: Utilizzabili gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay
Post non sponsorizzato – Esperienza personale