Levanzo, la gemma nascosta del Mar Mediterraneo

Levanzo, la gemma nascosta del Mar Mediterraneo

Levanzo, una delle Isole Egadi in Sicilia, è una gemma nascosta nel Mar Mediterraneo. Questa piccola isola incanta i visitatori con le sue acque cristalline, le baie pittoresche e la sua storia millenaria. In questa guida turistica completa, esploreremo il significato del nome Levanzo, le ragioni per visitarla, le principali attrazioni e le attività da svolgere sull’isola.

Il Significato del nome

Il nome Levanzo deriva dal termine latino “Levante” che significa “est”. Questo nome è stato dato all’isola perché Levanzo si trova ad est rispetto all’isola di Favignana, un’altra delle Isole Egadi. L’isola è caratterizzata da una posizione panoramica che offre splendidi tramonti verso Favignana e il resto dell’arcipelago.

Perché visitare Levanzo

Levanzo offre una combinazione unica di bellezza naturale, storia e tranquillità. Se stai cercando un luogo dove rilassarti e immergerti nella natura incontaminata, Levanzo è la meta perfetta. L’isola è ancora poco affollata dal turismo di massa, permettendoti di godere di spiagge intime, paesaggi incantevoli e un’atmosfera autentica.

Quanto Tempo Dedicare

A causa delle sue dimensioni ridotte, Levanzo può essere visitata in un giorno, ma se desideri goderti appieno l’isola e le sue attrazioni, consigliamo di dedicarle almeno 2-3 giorni. Questo ti darà il tempo di esplorare l’isola con calma, rilassarti sulle spiagge e scoprire i suoi tesori storici e naturali.

Cosa vedere a Levanzo

Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni interessanti:

  1. Grotta del Genovese: Questa grotta contiene antiche pitture rupestri risalenti all’età del bronzo. Puoi visitarla tramite una breve escursione in barca e ammirare le affascinanti rappresentazioni artistiche del passato.
  2. Cala Fredda: Una delle spiagge più belle di Levanzo, con acque turchesi e una cornice naturale mozzafiato. È l’ideale per nuotare e rilassarsi al sole.
  3. Faro di Punta Grosso: Situato sulla punta nord dell’isola, il faro offre una vista panoramica spettacolare sul mare e sulle scogliere. È un ottimo posto per goderti il tramonto e scattare foto indimenticabili.
  4. Il Villaggio di Levanzo: Esplora il pittoresco borgo di Levanzo con le sue case bianche, le stradine strette e le botteghe artigianali. Puoi gustare la cucina locale nei ristoranti dell’isola e acquistare souvenir unici.

Dove andare al mare

L’isola è circondata da splendide spiagge e calette. Alcune delle più popolari includono Cala Minnola, Cala Tramontana e Cala Dogana. Queste spiagge offrono acque limpide e tranquille, ideali per il nuoto, lo snorkeling e il relax. Ricorda di portare con te tutto il necessario per la tua giornata al mare, come asciugamani, creme solari e acqua potabile.

Cosa visitare a piedi

Si tratta di un’isola che merita di essere esplorata a piedi. Puoi seguire i sentieri costieri che circondano l’isola per ammirare paesaggi mozzafiato e scoprire baie appartate. Un percorso consigliato è quello che porta alla Grotta del Genovese, che ti permette di godere della bellezza naturale dell’isola mentre ti dirigi verso questa attrazione storica.

Levanzo è un gioiello che ti offre un’esperienza autentica e un contatto intimo con la natura. Con le sue spiagge incantevoli, i paesaggi spettacolari e la sua storia millenaria, questa isola ti conquisterà. Prepara la tua valigia e parti per Levanzo, un luogo dove potrai rilassarti, esplorare e creare ricordi indimenticabili.

Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito a MARETTIMO ITALIAN FILM FESTIVAL 

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto