Mango Tiramisù: una deliziosa variante dal Brasile

Mango Tiramisù: una deliziosa variante dal Brasile

Ogni 21 marzo, gli amanti del dolce in tutto il mondo si riuniscono per celebrare una delle prelibatezze più amate: il tiramisù. Questo dessert italiano, amato per la sua combinazione di savoiardi inzuppati nel caffè, crema al mascarpone e cacao in polvere, ha conquistato i cuori di molte persone in tutto il mondo. Tuttavia, a Rio De Janeiro, in Brasile, l’amore per il tiramisù va oltre il tradizionale, con una variante tropicale che sta guadagnando popolarità: il Mango tiramisù.

Il Fascino del Tiramisù a Rio De Janeiro

Nonostante la sua origine italiana, il tiramisù ha trovato un posto speciale nei cuori e nelle tavole dei brasiliani. A Rio De Janeiro, città famosa per le sue spiagge spettacolari e la sua cultura vivace, il tiramisù è diventato un dessert iconico amato da molti. La sua combinazione di sapori cremosi e il tocco di caffè sono diventati una delizia irresistibile per i residenti e i visitatori della città.

Il Mango Tiramisù: Un’innovativa variante tropicale

In quest’atmosfera di creatività culinaria, i pasticceri di Rio De Janeiro hanno abbracciato il tiramisù e hanno dato vita a una variante unica e sorprendente: il tiramisù al mango. Questa versione tropicale sostituisce il tradizionale cacao in polvere con fette di mango fresco, aggiungendo un tocco di dolcezza e freschezza al dessert classico. Il sapore delicato e succoso del mango si fonde perfettamente con la crema al mascarpone e il caffè, creando un’esperienza gustativa indimenticabile.

Ingredienti per 4 persone

  • Una confezione di Savoiardi Forno Bonomi 300 g
  • 3 uova
  • 500 gr di Mascarpone
  • 80 gr di zucchero
  • 4 tazze di caffè
  • 2 manghi maturi
  • Cacao in polvere
  • Cocco grattugiato

Procedura

  • Separate tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete il mascarpone mescolando.
  • Montate gli albumi a neve ferma e incorporateli delicatamente alla crema di mascarpone, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  • Tagliate i due manghi a cubetti, tenete ¼ per la decorazione e frullate il resto fino ad ottenere una passata omogena che potrete unire alla crema di mascarpone ottenendo un composto molto profumato.
  • Inzuppate i savoiardi nel caffè raffreddato, disponeteli uno accanto all’altro nello stampo che avrete scelto, versate poi la crema al mascarpone e mango.
  • Ripetere l’operazione per un secondo strato, e  se desiderata un dessert più alto più alto, realizzatene anche  un terzo.
  • Lasciate riposare il tiramisù al mango per 2 ore in frigorifero

Presentazione:

Decorate la superficie con i cubetti di mango, spolverate con il cacao in polvere e il cocco grattugiato.

Il segreto del buon tiramisù

Per preparare un tiramisù davvero delizioso, è fondamentale utilizzare ingredienti di alta qualità. Tra tutti gli ingredienti, i savoiardi giocano un ruolo cruciale nella consistenza e nel sapore finale del dessert. Per garantire il successo del tuo tiramisù, ti consiglio di utilizzare i savoiardi di Forno Bonomi. Questi savoiardi italiani di alta qualità sono conosciuti per la loro morbidezza e leggerezza, perfetti per assorbire il caffè senza diventare troppo molli. Anche a Rio De Janeiro, puoi trovare i savoiardi di Forno Bonomi nei migliori negozi di alimentari italiani o nei supermercati specializzati. Scegliendo i savoiardi di Forno Bonomi, puoi essere sicuro di preparare un tiramisù che conquisterà i palati di tutti i tuoi ospiti, aggiungendo un tocco autentico italiano alla tua esperienza culinaria brasiliana.

Post sponsorizzato in collaborazione con Forno Bonomi

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto