Oslo, la capitale della Norvegia, è una città affascinante dove modernità, natura e tradizione si fondono in un mix unico. Con un itinerario di 3 giorni, puoi scoprire i suoi musei, i paesaggi mozzafiato e la sua vibrante scena culturale. Ecco un piano dettagliato per sfruttare al meglio il tuo soggiorno e vivere Oslo in 3 giorni.
Oslo in 3 Giorni: l’itinerario perfetto tra natura e cultura
Primo Giorno: esplorare il centro storico e il fiordo
Mattina:
Inizia la tua avventura ad Oslo Sentrum, il cuore pulsante della città. Visita il Palazzo Reale, situato in cima a Karl Johans gate, la strada principale della città. Durante il cambio della guardia, avrai l’occasione di assistere a una cerimonia tradizionale.
Pomeriggio:
Prosegui verso il Municipio di Oslo, famoso per ospitare la cerimonia del Premio Nobel per la Pace. Da qui, passeggia fino alla Fortezza di Akershus, una struttura medievale con viste panoramiche sul fiordo di Oslo.
Sera:
Concludi la giornata con una crociera sul fiordo. Ammira il paesaggio norvegese al tramonto e scopri le isole vicine, come Hovedøya e Lindøya.
Secondo Giorno: musei e architettura moderna
Mattina:
Dedica la mattina al Vigeland Park, un parco unico al mondo che ospita oltre 200 sculture dell’artista Gustav Vigeland. È uno dei luoghi più fotografati di Oslo e un’immersione nell’arte all’aperto.
Pomeriggio:
Prendi il traghetto per la Penisola di Bygdøy, dove troverai alcuni dei musei più interessanti della città. Il Museo delle Navi Vichinghe espone antiche imbarcazioni vichinghe perfettamente conservate, mentre il Fram Museum racconta le spedizioni polari norvegesi.
Sera:
Ritorna in centro per una cena a base di specialità locali, come il salmone affumicato o il lutefisk, in un ristorante affacciato sul porto.
Terzo Giorno: natura e panorami mozzafiato
Mattina:
Salta su un treno e raggiungi Holmenkollen, famosa per il trampolino di salto con gli sci e il panorama spettacolare sulla città. Puoi visitare anche il Museo dello Sci per scoprire la storia di questo sport iconico in Norvegia.
Pomeriggio:
Immergiti nella natura con una passeggiata nel Parco delle Foreste Nordmarka, un luogo ideale per rilassarti e goderti l’aria fresca. Nei mesi invernali, puoi anche provare lo sci di fondo.
Sera:
Termina il tuo viaggio tornando nel vivace quartiere di Grünerløkka, noto per i suoi caffè, ristoranti e negozi vintage. È il luogo perfetto per un’ultima serata rilassante.
Consigli Pratici
- Oslo Pass: Acquista l’Oslo Pass per accedere a musei, trasporti pubblici e attrazioni, risparmiando tempo e denaro.
- Clima: Porta abiti caldi e impermeabili, soprattutto in inverno, poiché il clima può essere variabile.
- Trasporti: Oslo è ben servita da una rete di trasporti pubblici efficiente, ma molte attrazioni sono raggiungibili a piedi.

*Post contente link di Civitatis. In qualità di affiliato Civitatis ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.
Photo credits utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay