
Siamo stati invitati in un bellissimo relais nel cuore della città del tempo. Nel cuore del centro storico di Mondovì in Piemonte, sorge un gioiello intriso di storia e fascino: Palazzo Fauzone. Questa antica dimora, risalente alle sue origini medievali, è stata trasformata in un esclusivo Relais, grazie alla passione e all’impegno di Barbara, una vera moderna wonder woman.




Palazzo Fauzone: la trasformazione da dimora medievale a relais di lusso
Palazzo Fauzone, un tempo abbandonato e in decadenza per oltre 60 anni, è stato completamente ristrutturato per riportarlo al suo antico splendore. Barbara ha acquistato il palazzo nel 2016, determinata a restituirgli la sua bellezza originale.






La storia di Barbara: dietro la rinascita del Palazzo
Barbara è stata la mente e il cuore di questa impresa. Vivendo di fronte al palazzo, non poteva ignorarne il degrado e si è chiesta cosa potesse fare per riportarlo in vita. Attraverso la sua determinazione e il suo impegno, ha trasformato un luogo carico di storia in un’oasi di lusso e bellezza.






Il restauro e la scoperta delle stratificazioni storiche
Durante i lavori di restauro, sono emerse testimonianze delle diverse epoche che hanno lasciato il loro segno su Palazzo Fauzone. Dal soffitto dipinto in legno agli affreschi del Salone delle Grottesche, ogni dettaglio racconta una storia affascinante.








Il salone delle Grottesche e il salone delle Alleanze: tesori del palazzo
I visitatori possono ammirare il magnifico Salone delle Grottesche, dove viene servita la colazione, e il Salone delle Alleanze, adornato dagli stemmi nobiliari che narrano la storia della famiglia Fauzone e delle sue alleanze storiche.




La presenza di Napoleone Bonaparte a Palazzo Fauzone
La storia di Palazzo Fauzone è così ricca che persino Napoleone Bonaparte è stato ospite qui nel lontano 1796. Questo luogo ha visto passare personaggi illustri e ogni muro racconta una parte della sua storia affascinante.
Le 6 camere e i 5 appartamenti: un mix di storia e design
Palazzo Fauzone offre ai suoi ospiti sei camere ispirate a grandi classici della letteratura internazionale, ognuna decorata da illustratori pluripremiati.
- Il Giardino Segreto
- Mr. Darcy
- Le Mille e una Notte
- La Storia Infinita
- Mrs. Bennet
- Il Piccolo Principe
Gli appartamenti, ideali per weekend romantici o soggiorni più lunghi, invece sono tre e offrono una vista mozzafiato sui tetti e sulle Alpi.
- Appartamento – Don Chisciotte
- Alice nel Paese delle Meraviglie
- Il Milione
- Decameron
- Encyclopédie

















Soggiornare a Palazzo Fauzone
Palazzo Fauzone è molto più di un semplice alloggio: è un’esperienza unica che unisce storia, lusso e comfort moderno. Invitiamo tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile a visitare questo splendido Relais e lasciarsi trasportare dalla magia di questo luogo unico.
Palazzo Fauzone a Mondovì è molto più di un semplice edificio storico: è un luogo dove il passato si fonde armoniosamente con il presente, offrendo agli ospiti un’esperienza senza pari.

FAQs (Domande Frequenti)
- Quali sono le attrazioni principali vicino a Palazzo Fauzone? Mondovì è ideale come punto di partenza per scoprire i dintorni. Vi consigliamo la visita del Santuario di Vicoforte, capolavoro del barocco piemontese, è una chiesa monumentale, tra le più importanti della regione, con la cupola ellittica tutta affrescata più grande al mondo. A 30 minuti in auto invece trovare le Grotte di Bossea e Dossi, tra le più belle grotte turistiche italiane, la prima si caratterizza per grandiosità d’ambienti, ricchezza d’acqua e laghi sotterranei. La seconda è la grotta più colorata d’Italia.
- Come posso prenotare una camera o un appartamento a Palazzo Fauzone? Direttamente sul sito internet, contattando il numero +39 378.3035504 o scrivendo una mail a info@palazzofauzone.com
- Palazzo Fauzone è accessibile ai diversamente abili? Sì, qui ogni spazio è pensato per rendere un soggiorno perfetto a chiunque.
- Esistono stanze o appartamenti Pet–Friendly? Assolutamente sì.
- C’è un ristorante all’interno? No, ma a pochissimi passi trovate l’osteria Cantine Bonaparte, dove ogni piatto è un viaggio gourmet.
Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito al team di Palazzo Fauzone
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.