Oggi vi porto con me alla scoperta di una delle città più affascinanti d’Italia: Perugia. Non è solo il capoluogo dell’Umbria, ma un vero e proprio scrigno di storia, arte e cultura, che vi lascerà senza fiato.
Perugia: un viaggio nel tempo
A Perugia, ogni angolo racconta una storia. Ho avuto la fortuna di partecipare a un tour a piedi per piccoli gruppi e, grazie alla guida locale, ho scoperto le vicende che hanno plasmato la città nel corso dei secoli. Dall’epoca etrusca, passando per il dominio romano e il Medioevo, fino ad arrivare al periodo pontificio, ogni pietra ha qualcosa da raccontare.
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/Perugia-1-1024x561.jpg)
Piazza IV Novembre: il cuore pulsante della città
Al centro di tutto c’è Piazza IV Novembre. Immaginatevi circondati da palazzi storici, con la maestosa Fontana Maggiore al centro: un capolavoro di ingegneria e scultura gotica che vi lascerà a bocca aperta. Ho passato ore ad ammirarne i dettagli, a perdermi nelle leggende legate alle sue figure.
Un passeggiata tra storie e leggende
Passeggiando per le vie del centro, ho scoperto un’altra meraviglia: l’Arco Etrusco, un vero e proprio portale nel passato. La guida mi ha svelato curiosità e aneddoti sulla città, sui suoi personaggi e su alcuni elementi architettonici che, senza di lei, sarebbero passati inosservati.
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9550.jpeg)
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9557.jpeg)
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9561.jpeg)
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9566.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9563.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9560.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9567.jpeg)
Perugia Sotterranea: un viaggio nel cuore della terra
Ma la vera sorpresa è stata Perugia Sotterranea. Ho partecipato a un tour guidato che mi ha portato a esplorare il complesso monumentale dell’Isola di San Lorenzo. È stato come fare un tuffo nel cuore della città, alla scoperta di reperti etruschi, romani e medievali.
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/Perugia-1024x543.jpg)
Camminando per i cunicoli, a 15 metri sotto il livello attuale della Cattedrale di San Lorenzo, ho percepito la storia che scorre sotto i miei piedi.
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9571.jpeg)
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9575.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9577.jpeg)
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9590.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9594.jpeg)
![Margaret Dallospedale, miglior travel blogger italiana](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9599.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9604.jpeg)
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9605.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9606.jpeg)
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9610.jpeg)
![Margaret Dallospedale, miglior travel blogger italiana](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9653.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9662.jpeg)
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9664.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9666.jpeg)
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9670.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9677.jpeg)
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9679.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9683.jpeg)
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9682.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9685.jpeg)
![](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9689.jpeg)
![Perugia: un gioiello nascosto tra le colline umbre](https://www.indiansavage.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_9686.jpeg)
Consigli per il tuo viaggio
- Assaggia i prodotti tipici: L’Umbria è famosa per il suo tartufo, l’olio d’oliva e il vino. Non perdere l’occasione di assaggiare le specialità locali.
- Visita i borghi circostanti: Perugia è un ottimo punto di partenza per esplorare i borghi medievali dell’Umbria, come Assisi, Spello e Montefalco.
- Relax in campagna: Se cerchi un po’ di pace, puoi fare una gita in campagna e visitare una delle tante aziende agricole che producono prodotti biologici.
Perugia è una città che sa incantare. La sua storia millenaria, i suoi monumenti e la sua atmosfera rilassata la rendono una meta ideale per chi ama viaggiare e scoprire nuovi luoghi. Se siete alla ricerca di un’esperienza autentica, non potete perdervi questa gemma nascosta dell’Umbria.
Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito
*Post contente links di Get Your Guide. In qualità di affiliato Get Your Guide ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.