Cosa sapere prima di partire per il Giappone

Cosa sapere prima di partire per il Giappone

Kon’nichiwa esploratori di emozioni, se state pianificando un viaggio nel Paese del Sol Levante, preparatevi a un’esperienza indimenticabile, ricca di contrasti e meraviglie. Il Giappone è un luogo dove tradizione e modernità si fondono in un equilibrio perfetto, dove l’antico incontra il futuristico, dove la natura incontaminata convive con le metropoli pulsanti. Ecco cosa sapere prima di partire per il Giappone.

Cosa sapere prima di partire per il Giappone

Per aiutarti a immergerti al meglio in questa cultura affascinante, ecco alcuni consigli e informazioni utili da tenere a mente prima della partenza.

Cosa sapere prima di partire per il Giappone

Documenti e Visto

  • Passaporto: Assicurati che il tuo passaporto abbia una validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese.
  • Visto: I cittadini italiani possono entrare in Giappone per motivi turistici per un massimo di 90 giorni senza visto. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le informazioni aggiornate sul sito web dell’Ambasciata del Giappone in Italia.
Cosa sapere prima di partire per il Giappone

Trasporti

  • Japan Rail Pass: Se prevedi di spostarti molto in treno, valuta l’acquisto del Japan Rail Pass, un abbonamento ferroviario conveniente per i turisti stranieri.
  • Trasporto pubblico: Il Giappone vanta una rete di trasporto pubblico efficiente e capillare, con treni, metropolitane e autobus che collegano ogni angolo del Paese.
  • IC Card: Per spostarti con maggiore facilità, acquista una IC Card, una tessera ricaricabile utilizzabile su quasi tutti i mezzi di trasporto pubblico.
Cultura e usanze
  • Rispetto: I giapponesi sono noti per la loro educazione e il loro rispetto per gli altri. Cerca di adottare un comportamento rispettoso, evitando di fare rumore in pubblico e di disturbare gli altri.
  • Togliersi le scarpe: In molti luoghi, come templi, case private e alcuni ristoranti, è consuetudine togliersi le scarpe all’ingresso.
  • Mancia: In Giappone, la mancia non è consuetudine e può essere considerata scortese.
  • Linguaggio: Impara alcune frasi di base in giapponese, come “grazie” (arigatō) e “per favore” (onegaishimasu).
Tecnologia e comunicazione
  • Wi-Fi: Il Wi-Fi gratuito è disponibile in molti luoghi pubblici, come stazioni ferroviarie, aeroporti e caffè.
  • SIM Card e Pocket Wi-Fi: Se hai bisogno di una connessione Internet costante, valuta l’acquisto di una SIM Card locale o di un Pocket Wi-Fi.
  • Adattatore: Le prese di corrente in Giappone sono di tipo A e B, con una tensione di 100 V. Assicurati di portare un adattatore universale.
Cibo e bevande
  • Cucina giapponese: La cucina giapponese è varia e deliziosa, con piatti come sushi, ramen, tempura e okonomiyaki.
  • Ristoranti: In molti ristoranti giapponesi, è consuetudine ordinare tramite un tablet o un distributore automatico.
  • Acqua: L’acqua del rubinetto in Giappone è potabile.
Consigli aggiuntivi
  • Assicurazione di viaggio: Stipula un’assicurazione di viaggio che copra eventuali spese mediche e imprevisti.
  • Contanti: Nonostante l’ampia diffusione delle carte di credito, è consigliabile avere sempre con sé un po’ di contante, soprattutto nelle zone rurali.
  • Clima: Il clima in Giappone varia a seconda della regione e della stagione. Informati sulle condizioni meteorologiche prima della partenza e prepara i bagagli di conseguenza.

Spero che queste informazioni ti siano utili per prepararti al meglio al tuo viaggio in Giappone. Divertiti!

Post non sponsorizzato – Photo credit gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay e Photo credit di Get Your Guide.

*Post contente links di Get Your Guide. In qualità di affiliato Get Your Guide ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto