Quando andare in Thailandia: il periodo migliore per visitare il paese del sorriso

Quando andare in Thailandia: il periodo migliore per visitare il paese del sorriso

Quando andare in Thailandia: cosa sapere prima di partire

La Thailandia ha un clima tropicale, caldo e umido tutto l’anno. Tuttavia, il paese è diviso in tre stagioni principali: stagione secca, stagione calda e stagione delle piogge. Ogni periodo offre esperienze diverse, ma alcune zone sono più indicate in certi mesi. Vediamo quando andare in Thailandia?

Stagione secca: da novembre a febbraio

Questo è senza dubbio il periodo migliore per visitare la Thailandia. Le giornate sono soleggiate, l’umidità è bassa e le temperature gradevoli. Bangkok è vivace e perfetta per esplorazioni urbane. Le isole del Golfo, come Koh Samui e Koh Phangan, offrono mare cristallino e spiagge da sogno. Anche il nord, come Chiang Mai e Chiang Rai, regala paesaggi mozzafiato e clima fresco.

Stagione calda: da marzo a maggio

Durante questi mesi il caldo si fa intenso. Le temperature superano spesso i 35 gradi, soprattutto nelle città. Se ami il mare, puoi approfittarne per rilassarti su spiagge meno affollate. Il Songkran, il capodanno thailandese ad aprile, è una festa da non perdere. Preparati a una gigantesca battaglia d’acqua per le strade!

Stagione delle piogge: da giugno a ottobre

È la stagione monsonica. Le piogge sono frequenti, soprattutto nel pomeriggio o in serata. Tuttavia, non piove tutto il giorno. Le foreste sono più verdi che mai e i prezzi calano notevolmente. Alcune isole del Mare delle Andamane, come Phuket o Krabi, possono essere soggette a mare mosso. Meglio preferire il Golfo di Thailandia, dove il meteo resta più stabile.

Periodo migliore per ogni zona della Thailandia

Nord (Chiang Mai, Chiang Rai)

Da novembre a febbraio è il periodo ideale. Le temperature sono fresche e piacevoli. Ottobre è perfetto per assistere alle feste del Loy Krathong.

Bangkok e Centro Thailandia

Tutto l’anno è visitabile, ma il clima è migliore tra dicembre e febbraio. Evita aprile se non sopporti il caldo estremo.

Sud – Mare delle Andamane (Phuket, Krabi, Koh Lanta)

Dicembre-marzo è perfetto per mare calmo e giornate soleggiate. Evita la stagione delle piogge.

Sud – Golfo di Thailandia (Koh Samui, Koh Tao, Koh Phangan)

Da gennaio a settembre è l’ideale. Novembre è il mese più piovoso da evitare.

Scopri quando andare in Thailandia: Eventi e festival da non perdere
  • Songkran (Aprile): Capodanno thailandese, con festeggiamenti in tutto il paese.
  • Loy Krathong (Novembre): Festa delle luci, suggestiva e romantica.
  • Yi Peng (Novembre): Celebre per il lancio delle lanterne nel cielo a Chiang Mai.
  • Festival del Re (Dicembre): Ricorrenze reali, parate e decorazioni ovunque.

Viaggiare in Thailandia in bassa stagione: pro e contro

La bassa stagione coincide con i mesi delle piogge. I voli e gli hotel costano meno. Le attrazioni turistiche sono meno affollate. Tuttavia, alcune isole minori possono risultare difficili da raggiungere. Serve flessibilità, ma si scopre una Thailandia autentica.

Quando andare in Thailandia
Consigli utili per pianificare il viaggio
  • Controlla il meteo in base alla zona che vuoi visitare.
  • Prenota con anticipo durante l’alta stagione.
  • Porta abiti leggeri, ma anche una giacca per i viaggi nel nord.
  • In stagione delle piogge, metti in valigia un impermeabile.
Il momento perfetto dipende da te

Ogni stagione in Thailandia ha qualcosa di speciale da offrire. Scegli in base ai tuoi interessi, alle zone che vuoi esplorare e al tipo di esperienza che cerchi. Vuoi spiagge soleggiate, templi silenziosi o feste colorate? La Thailandia ti aspetta, sempre con il sorriso.

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto