
La Spagna è una delle destinazioni gastronomiche più amate d’Europa, e il suo street food rappresenta la quintessenza della convivialità e del gusto autentico. Dai mercati popolari di Madrid alle viuzze assolate di Siviglia, passando per le spiagge di Barcellona e i borghi dell’Andalusia, ogni regione propone specialità locali che raccontano secoli di cultura e tradizione culinaria. In questa guida esploriamo 5 piatti di street food in Spagna da provare assolutamente, tra sapori intensi, profumi speziati e ingredienti di altissima qualità.
Street food in Spagna
1. Bocadillo de Calamares – Il panino di Madrid
Uno dei simboli della capitale spagnola è senza dubbio il Bocadillo de Calamares, un semplice ma delizioso panino con calamari fritti. Preparato con calamari freschi impanati e fritti alla perfezione, viene servito all’interno di una baguette croccante, spesso senza salse per esaltare il sapore autentico del mare.
Può essere trovato ovunque nei dintorni di Plaza Mayor, dove piccoli chioschi e bar storici lo offrono a pochi euro. Alcune varianti prevedono l’aggiunta di alioli o salsa brava, ma la versione tradizionale resta la più amata dai madrileni.
Perfetto per: pranzo veloce, passeggiata tra le vie del centro.
2. Churros con Chocolate – Il dolce più iconico
Non si può parlare di street food in Spagna senza citare i Churros, lunghi bastoncini di pastella fritta serviti caldi, spolverati di zucchero e accompagnati da una tazza di cioccolato denso e cremoso.
I churros sono consumati in tutta la Spagna, ma i più celebri si trovano a Madrid (San Ginés è una tappa obbligata) e a Barcellona, dove le churrerías storiche attirano locali e turisti. Esistono anche versioni ripiene, come i porras, più spessi e soffici, spesso farciti con crema o cioccolato.
Perfetto per: colazione golosa o merenda pomeridiana.
3. Empanadas Gallegas – Il sapore della Galizia nel palmo della mano
Le Empanadas Gallegas sono una variante della classica empanada sudamericana, ma con una forte identità locale. Originarie della Galizia, sono sfoglie salate ripiene di tonno, carne, verdure o frutti di mare, e cotte al forno fino a ottenere una consistenza dorata e croccante.
Si trovano nei mercati, nei forni e nei piccoli negozi alimentari, soprattutto nella zona settentrionale della Spagna. Il ripieno più tradizionale è con tonno, cipolla, peperoni rossi e pomodoro, ma le combinazioni sono infinite.
Perfetto per: snack da viaggio, picnic, spuntino energetico.
4. Pintxos – Il tesoro dei Paesi Baschi
I Pintxos (o pinchos) sono una vera istituzione nel Paese Basco e si distinguono dalle tapas per la loro composizione: sono piccoli stuzzichini serviti su una fetta di pane, fissati con uno stuzzicadenti (da cui il nome). I condimenti variano da semplici acciughe sott’olio con peperoni del piquillo, a creazioni gourmet con foie gras, gamberi alla griglia o tartare di tonno.
Passeggiare per le strade di San Sebastián o Bilbao significa imbattersi in decine di bar dove i pintxos sono esposti come gioielli culinari. La tradizione vuole che si consumino in piedi, bevendo una caña (birra) o un txakoli, il vino bianco locale.
Perfetto per: tour gastronomico serale, aperitivo itinerante.
5. Patatas Bravas – L’irresistibile finger food iberico
Le Patatas Bravas sono forse il piatto più rappresentativo dello street food spagnolo, servito praticamente in ogni bar e ristorante del Paese. Si tratta di cubetti di patate fritte, croccanti all’esterno e morbide all’interno, conditi con una salsa piccante al pomodoro e spesso con alioli all’aglio.
La loro semplicità è il segreto del successo. A Barcellona, una delle versioni più apprezzate è quella del Bar Tomás nel quartiere Sarrià, considerata da molti la migliore di tutta la Spagna.
Perfetto per: spuntino condiviso, street food economico e gustoso.
Consiglio da Esploratrice
Per un’esperienza autentica e senza pensieri, ti consiglio questo tour guidato selezionato che ti farà scoprire il meglio la Spagna
Prenota il tuo posto ora →Bonus: Tosta de Jamón Ibérico – Eleganza da passeggio
Impossibile non menzionare la Tosta de Jamón Ibérico, una fetta di pane tostato condita con prosciutto iberico di altissima qualità, spesso accompagnata da pomodoro grattugiato e un filo d’olio extravergine d’oliva. È un esempio di come la semplicità spagnola possa raggiungere livelli gourmet, con ingredienti di altissimo profilo.

Perfetta da gustare nei mercati gastronomici come quello di San Miguel a Madrid o La Boqueria a Barcellona.
Street food in Spagna: cultura e identità da mordere
Il cibo da strada in Spagna è molto più di una tendenza: è una forma di espressione culturale, un’occasione di socializzazione e un modo per conoscere le diverse identità regionali del Paese. Ogni morso racconta una storia, ogni sapore è il risultato di influenze arabe, mediterranee, africane e latine, fuse in un insieme unico e irripetibile.
Che siate amanti del salato o del dolce, gourmet raffinati o viaggiatori spartani, il cibo da strada spagnolo saprà stupirvi e conquistarvi con la sua varietà, qualità e autenticità.
Post non sponsorizzato – Photo credits utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay
*Post contente link di Get Your Guide. In qualità di affiliato Get Your Guide ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.