Dal 15 aprile al 28 luglio 2023 presso il Bank Space, in via San Vittore al Teatro 3 a Milano, troverete la mostra Project Revelation di The Prism. Il genio Stefano Simontacchi propone un’esposizione di arte esperienziale a cura di Marco Senaldi che accoglie il pubblico in un percorso di meditazione e consapevolezza. Appena entrerete nel Bank Space inizierete un viaggio emozionale che, avvalendosi dell’utilizzo della luce e del colore, potrete risvegliare dentro di voi immagini e archetipi dimenticati. Tutto ciò grazie alla contemplazione delle opere d’arte e ovviamente alla meditazione, che riuscirete a fare in quel momento. Grazie a questa esperienza potrete avere un dialogo con la propria anima.
The Prism: tra il mistico e lo spirituale
Vi aspettano sette sale che vi permetteranno di immergervi in un percorso emozionale verso la riscoperta del sé, ciascuna caratterizzata da un nome e una funzione.
Recharge and Rebalancing,
Spiritual Enhancer
Rebirthing
Higher Self
The Hole of The Awareness
Hidden Treasure
Soul Meeting (I am).
Attraverso sette portali sciamanici, saremo guidati dalla voce dell’autore – Il Prisma – in un vero e proprio percorso di rinascita, diretto alla riscoperta e alla rivelazione del proprio Sé autentico.
La metafisica dell’anima si materializza in forme e colori per essere esplorata in solitudine e riconnetterci con il nostro universo interiore.
Entrare in Project Revelation significa intraprendere un viaggio emozionale che, attraverso l’uso del suono, della luce e del colore, permette allo spettatore di risvegliare dentro di sé immagini e archetipi dimenticati attraverso la contemplazione delle opere davanti a sé. L’unione di tutti questi elementi ci permette di andare oltre il mero livello materiale, per riscoprire un dialogo con la nostra anima e avvicinarci a un mondo spirituale che, nella società odierna, sta riconquistando l’attenzione di un numero crescente di persone ad ogni livello.
Project Revelation fa parte del distretto 5Vie, che per l’edizione 2023 ruoterà attorno al tema del Design for Good: un’esplorazione del rapporto tra design e benessere psicofisico, senza trascurare l’importanza della spiritualità, fondamentale nel processo di ‘rinascita’
La mostra è stata inaugurata in occasione della MilanoDesign Week 2023 e si inserisce nel distretto delle 5Vie. L’orario di apertura è 11.00-22.00, mentre per ulteriori informazioni potete seguire la pagina di Instagram.
Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito a Beatrice Pazzi
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer.
I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.