Torino Classical Music Festival (sei giorni di grande musica)

Torino Classical Music Festival è una bellissima manifestazione che vede protagonista la grande musica classica e che ha come cornice la bellissima piazza San Carlo della città di Torino. Dopo l’incredibile successo del Festival Beethoven nel 2013 e del Festival Mozart del 2014, il 23 giugno scorso è stata inaugurata la TCMF che durerà sei giorni. Siete pronti ad ascoltare le note celestiali dei più grandi compositori di tutti i tempi? Scoprite con me tutti gli appuntamenti.

Torino Classical Music Festival per inaugurare l’estate

Buongiorno Mondo, oggi vi porto alla scoperta di una delle città italiane che più amo in assoluto: la bellissima Torino. Nota per essere il centro della cultura europea ed internazionale, questa città piemontese offre davvero tanto a chi sceglie di conoscerla: musei, siti e monumenti, arte contemporanea, turismo industriale, residenze reali, gastronomia eccezionale e grandi eventi. E a proposito di grandi eventi, martedì scorso (23 giugno), Torino (conosciuta anche per l’importante offerta musicale che offre da sempre) ha voluto omaggiare l’ Expo 2015 attraverso un viaggio magico fra le principali culture musicali del mondo intero con il Torino Classical Music Festival. Una manifestazione che durerà sei giorni e che dedicherà grande musica classica di Paesi diversi ogni giorno, in modo che gli spettatori possano conoscere le radici più nobili di ognuno di essi. Questo festival, concepito per dare il benvenuto all’estate in grande stile, è interamente gratuito e vuole essere una festa, dove non solo vengano coinvolti i grandi appassionati di questo tipo di  musica (classica, lirica e sinfonica), ma anche un pubblico nuovo .

I protagonisti del Torino Classical Music Festival

La manifestazione del Torino Classical Music Festival avrà protagonisti d’eccezione:

  1. il Teatro Regio,
  2. l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai,
  3. l’Orchestra Filarmonica di Torino

ma non solo, ci saranno grandi interpreti e solisti per allietare il grande pubblico presente in questa cornice magica, come lo è la grande piazza San Carlo. Siete curiosi di scoprire quali sono i prossimi appuntamenti?

Dopo aver iniziato il 23 giugno con la Carmen di Bizet in omaggio a Francia e Spagna (protagonisti il Teatro Regio) e aver continuato il 24 giugno con le musiche di Beethoven, Mendelssohn e Shumann in omaggio alla Germania (protagonista l’ Orchestra Filarmonica di Torino), seguiranno:

  • Oggi 25 giugno alle ore 21.30, sarà la volta delle pagine di Šostakovič, Stravinskij e Musorgskij dedicate alla Russia (interpretato dall’ Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI)
  • il 26 giugno sempre alle h 21.30 andranno in scena le più belle sinfonie rossiniane in omaggio alla grande tradizione operistica italiana ( protagonista ancora una volta il Teatro Regio).
  • mentre il 27 giugno alle 21.30 il Festival dedicherà la serata agli Stati Uniti con Gershwin, Barber, Bernstein e Williams (e sarà l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI protagonista della serata)
  • infine il 28 giugno si chiuderà il TCMF, alle ore 21.30, con le musiche di Schubert, Haydn e Mozart in omaggio all’Austria (l’Orchestra Filarmonica di Torino avrà l’onore di concludere le sei giornate dedicate alla musica classica).

Oltre agli appuntamenti di Piazza San Carlo il Torino Classical Music Festival aprirà al grande pubblico le meravigliose corti dei palazzi barocchi della città. Non perdetevi la mostra di sculture e installazioni d’arte contemporanea: l’ Arte alle Corti diventerà il palcoscenico per i concerti che vedono protagonisti insegnanti e studenti, italiani e stranieri, dei Conservatori di Torino e del Piemonte.

BuzzooleTorino Classical Music Festival Carmen

Photo Credit: Ramella&Giannese – Fodazione Teatro Reggio di Torino

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

53 commenti su “Torino Classical Music Festival (sei giorni di grande musica)

  1. Being an New Yorker I been brought up to appreciate art and play so this is right up my alley.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto