Trekking in Cile: Alla scoperta della Laguna di El Valiente

Trekking in Cile? Se volete conoscere la fauna e la flora della regione cilena di Ñuble, questo percorso di trekking alla laguna di El Valiente è l’attività che fa per voi! La laguna che si trova a breve distanza dal comune di San Fabián de Alico in Cile. Visitarla tramite una bella passeggiata è un’ottima attività per quasi tutti i tipi di pubblico. Si parte dal settore Maitenal o dal settore superiore di Valiente, attraverso la foresta nativa. Si prosegue fino a raggiungere un bellissimo lago circondato da un’antica foresta di coigües, guindo santo e pareti di granito bianco. Un’escursione che ci permette di fare il pieno di bellezze naturali, tranquillità e imparare molto sulla flora autoctona di questo luogo, osservando la grande varietà di ecosistemi.

Ma quale percorso fare? Il posto ideale per la partenza è nella piazza principale e andare verso il settore Maitenal. In questo luogo inizierà la vera avventura, con 2 possibili opzioni di itinerario.

Trekking in Cile: Alla scoperta della Laguna di El Valiente

L’alternativa più breve e ideale per le famiglie con bambini è quella che si fa percorreremo una distanza di circa 4 chilometri in un veicolo 4×4, fino a raggiungere il campeggio “Brillo de Luna”. Da qui si inizia camminando attraverso la foresta nativa, osservando la flora e la fauna, godendoci l’aria pura e la pace che ci circonda. Lungo il sentiero crescono specie arboree come hualo, canelo, cipresso della catena montuosa, lingue, mañío, coigüe, mirto, nocciola, tra gli altri. In primavera e in autunno, intrecciati alle chiome degli alberi, spiccano i fiori rosa delle copihues. Se si è fortunati, sentirete il martellare dei picchi neri e il canto dei chucaos. Si sale con calma per raggiungere la Cascata Valiente, una bellissima cascata alta oltre 4 metri, inserita in un ambiente magico, tra felci, nalcas e chilcos. Da qui si continua a salire attraverso parti più rocciose, osservando come la vegetazione cambia poco a poco fino a raggiungere un bellissimo lago. In estate si possono ammirare i fiori del Ciliegio Santo (Eucryphia glutinosa), albero che presenta problemi di conservazione.

E per i più sportivi? Un’alternativa più lunga e “grintosa”

Dal campeggio “Los Robles” situato nel settore Maitenal, il percorso inizierà con un breve tratto di camminata, tra piantagioni di pini ed eucalipti. Quindi si continua a camminare attraverso la foresta nativa, osservando la flora e la fauna, godendo l’aria pura e la pace che ci circonda. Lungo il sentiero crescono specie arboree come hualo, canelo, cipresso della catena montuosa), lingue, mañío, coigüe, mirto, nocciola , tra gli altri. In primavera e in autunno, troviamo sempre i fiori rosa delle copihues. A metà percorso, dopo circa 4 chilometri, avremo la possibilità di fermarci a riposare alla Cascata del Valiente. Quindi continueremo a salire attraverso parti più rocciose, osservando come la vegetazione cambia mentre saliamo, apparendo chaguales e cipressi dalla catena montuosa, fino a raggiungere un bellissimo lago circondato da un’antica foresta di coigües e pareti di granito bianco.

Post non sponsorizzato

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto