Trovare keyword con Ubersuggest: guida pratica per scalare Google

Trovare keyword con Ubersuggest: guida pratica per scalare Google

Nel mondo del web, chi domina le keyword domina l’attenzione. Se vuoi posizionarti su Google, attirare traffico organico e diventare autorevole nel tuo settore, devi sapere come cercare e scegliere le parole chiave giuste. E uno degli strumenti più semplici, intuitivi ed efficaci per farlo è Ubersuggest, la piattaforma creata da Neil Patel. In questo articolo ti guiderò passo passo per capire come trovare keyword con Ubersuggest grazie a strategie ben studiate, valutare la concorrenza e costruire contenuti realmente indicizzati e visibili.

Come trovare keyword con Ubersuggest

Cos’è Ubersuggest?

Ubersuggest è un tool SEO freemium che consente di analizzare parole chiave, scoprire nuovi spunti di contenuto, esaminare i volumi di ricerca, la difficoltà SEO e studiare i competitor. È uno strumento particolarmente adatto a:

  • Blogger
  • Piccoli imprenditori
  • Content creator
  • Agenzie di comunicazione
  • Liberi professionisti

La sua forza sta nell’equilibrio tra potenza analitica e facilità d’uso. Anche chi è alle prime armi può iniziare a trovare keyword utili in pochi minuti.

Come iniziare con Ubersuggest

  1. Vai su ubersuggest.com
    Puoi utilizzare la versione gratuita (con ricerche limitate al giorno) oppure sottoscrivere un piano a pagamento per sbloccare tutte le funzionalità.
  2. Inserisci una parola chiave generica
    Scrivi un termine generico legato al tuo settore (es. “olio essenziale”, “vacanze in Sardegna”, “fibromialgia rimedi”, “scarpe da corsa”) e seleziona la lingua e il paese.
  3. Clicca su “Cerca”
    Ubersuggest inizierà ad analizzare la parola chiave e ti restituirà una panoramica con i seguenti dati principali:
    • Volume di ricerca mensile
    • SEO difficulty (difficoltà di posizionamento organico)
    • Paid difficulty (competitività nella pubblicità)
    • Costo per clic (CPC)
    • Tendenze nel tempo

Dove trovare le keyword migliori

1. Idee per parole chiave

Scorri in basso nella pagina dei risultati e clicca su “Idee per parole chiave”. Ubersuggest ti mostrerà decine (o centinaia) di suggerimenti collegati alla keyword iniziale. Qui puoi:

  • Filtrare per volume di ricerca
  • Ordinare per difficoltà SEO (scegliendo keyword facili da scalare)
  • Vedere i contenuti che già si posizionano su quella parola chiave

Consiglio: Cerca keyword con volume tra 300 e 3000 ricerche/mese e con difficoltà SEO inferiore a 35, specialmente se il tuo sito è giovane.

2. Idee per contenuti

Cliccando su “Idee per contenuti” puoi analizzare quali articoli si posizionano per quella keyword, quanto traffico generano e quante volte sono stati condivisi. È un’ottima funzione per:

  • Trovare titoli accattivanti
  • Capire cosa funziona nei risultati top di Google
  • Evitare duplicazioni e migliorare l’esistente

3. Analisi dei competitor

Una delle funzioni più potenti di Ubersuggest è la possibilità di inserire un sito concorrente e vedere:

  • Le keyword per cui è posizionato
  • Le pagine che portano più traffico
  • Le opportunità SEO non ancora sfruttate

Ti basta andare su “Panoramica del traffico” e inserire l’URL di un tuo competitor. Questo ti darà una lista immediata di idee da sviluppare nei tuoi contenuti.

Come scegliere le keyword giuste

Trovare una lista di keyword è facile. Scegliere quelle davvero efficaci per il tuo brand o sito, invece, richiede attenzione. Ecco le 3 regole da seguire:

1. Pertinenza

La keyword deve essere coerente con il tuo contenuto e utile per il tuo pubblico. Evita di inseguire solo i numeri.

2. Volume vs difficoltà

Meglio una keyword con 500 ricerche e bassa competizione, che una con 10.000 ricerche e altissima concorrenza.

3. Intenzione di ricerca

Chiediti: chi cerca questa parola cosa vuole davvero? Un’informazione? Comprare qualcosa? Risolvere un problema?

Esempio pratico

Immagina di avere un blog che parla di rimedi naturali per la pelle. Inserisci “aloe vera” su Ubersuggest e scopri:

  • “Aloe vera benefici pelle” → 1.300 ricerche/mese – difficoltà: 28
  • “Aloe vera brufoli” → 720 ricerche/mese – difficoltà: 22
  • “Come usare aloe vera sul viso” → 480 ricerche/mese – difficoltà: 20

Hai già tre articoli da scrivere, con ottime possibilità di posizionarti in breve tempo.

Ubersuggest è uno strumento indispensabile per chi vuole scrivere contenuti strategici, fare SEO senza essere tecnici e soprattutto ottenere risultati reali. Ti aiuta a capire cosa cercano davvero le persone, a evitare la concorrenza spietata e a creare un piano editoriale basato su dati concreti.

Trovare keyword con Ubersuggest: guida pratica per scalare Google

Chi oggi riesce a farsi trovare su Google ha un vantaggio competitivo enorme. Conoscere le keyword giuste è il primo passo per diventare visibile, autorevole e – alla lunga – profittevole.

Post non sponsorizzato – utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti 

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto