Viaggio in aereo: consigli per un volo lungo

Viaggio in aereo: consigli per un volo lungo

Affrontare un viaggio in aereo di lunga durata può essere un’esperienza sfidante, ma la buona notizia è che ci sono molte strategie che possono rendere l’esperienza molto più gestibile. Che stiate organizzando una vacanza, un viaggio di lavoro o semplicemente un volo di trasferimento, ecco alcuni consigli utili che vi aiuteranno a sopravvivere e persino a godervi il vostro viaggio.

Quando ci si appresta a fare un lungo viaggio in aereo bisogna tenere conto anche del tempo necessario per il check-in, l’imbarco dei bagagli nella stiva, la fila ai controlli e l’attesa al gate.

Tutte queste operazioni ovviamente possono essere snellite in maniera sostanziale se si viaggia con un jet a noleggio, opzione che oltre a ovvie differenze di prezzo (al riguardo il sito fastprivatejet.com chiarisce qual è il costo dell’affitto di un aereo privato) include anche vantaggi come quello di potersi recare in aeroporto a un orario prossimo alla partenza.

Ma vediamo insieme alcuni consigli utili per riuscire a viaggiare in totale comfort! 

Riposare è il segreto del successo

Il riposo è essenziale quando ci si appresta a intraprendere un volo di lunga durata. Cercate di adattare il vostro orologio biologico all’orario del paese di destinazione e provate a riposare il più possibile durante il volo.

Un buon libro, un film o un gioco possono essere dei buoni passatempi, ma è fondamentale cercare di dormire almeno un terzo del tempo di volo. Evitare caffeina e altre sostanze eccitanti prima del volo può aiutare.

L’importanza di una buona preparazione fisica

Prima del vostro viaggio, cercate di fare un po’ di esercizio fisico. Questo vi aiuterà a rilassarvi e a scaricare lo stress. Inoltre, fare una doccia prima del volo può contribuire a rendere l’esperienza più piacevole. Arrivare in aeroporto con un po’ di anticipo vi permetterà di evitare lo stress e la fatica dell’ultimo minuto.

Il comfort prima di tutto

Per un volo lungo, è fondamentale scegliere abiti comodi. Optate per vestiti larghi e confortevoli e non dimenticate di portare con voi un cambio di vestiti per quando arrivate a destinazione. Tenete in considerazione che l’aria condizionata a bordo può farvi sentire freddo; quindi, un giacchetto leggero può essere utile.

Snack e idratazione: due alleati fondamentali

Durante un volo lungo, è importante portare con sé degli snack e ricordarsi di bere regolarmente. Non si sa mai cosa potrebbe accadere durante il viaggio, quindi è meglio essere preparati. Ricordatevi di evitare snack con odori forti per rispetto verso gli altri passeggeri.

Non sottovalutare l’intrattenimento

Anche se molte compagnie aeree offrono servizi di intrattenimento a bordo, non c’è niente di meglio che avere la possibilità di scegliere. Scaricate in anticipo le puntate delle vostre serie preferite, i film che volete vedere o portate con voi un buon libro.

Investire in comfort può fare la differenza

Scegliere tra un posto vicino al finestrino o al corridoio può sembrare un dilemma, ma ricordate che il comfort è fondamentale in un volo di lunga durata. Se foste alti, potrebbe valere la pena di spendere un po’ di più per un posto con più spazio per le gambe.

Stretching: un toccasana per il corpo

Durante un volo lungo, è importante cercare di muoversi un po’. Fare qualche esercizio di stretching o alzarsi per fare una breve passeggiata può aiutare a stimolare la circolazione e a prevenire la formazione di coaguli di sangue.

Non dimenticare il kit di igiene personale

Nell’era post-pandemica, avere un kit di igiene personale con sé è più importante che mai. Includete salviette disinfettanti, gel igienizzante per le mani e fazzoletti di carta. Infine, non dimenticate di portare con voi qualche comfort extra come un cuscino da viaggio, cuffie per ascoltare la musica e una mascherina per dormire.

In conclusione, un viaggio in aereo di lunga durata può essere una sfida, ma con una buona preparazione e qualche accorgimento, può diventare un’esperienza piacevole.

Photo credit utilizzato gratuitamente ai sensi della Licenza Unsplash

Questo post è un pubbliredazionale in collaborazione con Fastprivatejet

Esploratore di Emozioni ti piace scoprire posti fuori dalle solite rotte? Iscriviti alla nostra Newsletter!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto