Yacht & Flowers: Prima Edizione del Contest di Cucina con i Fiori a Bordo

Yacht & Flowers: Prima Edizione del Contest di Cucina con i Fiori a Bordo

Sabato 13 aprile scorso, presso il porto Luca Ferrari di Alassio, si è tenuta la prima edizione di “Yacht & Flowers”, un evento unico che ha coniugato la passione per la vela con quella per la cucina, il tutto arricchito dalla bellezza dei fiori eduli. Organizzato dalla Marina di Alassio S.r.l in collaborazione con il Circolo Nautico “Al Mare” Alassio, il contest ha visto la partecipazione di cuochi professionisti e amatoriali a bordo di splendide imbarcazioni, creando piatti originali valutati da una giuria esperta.

Yacht & Flowers: le barche e i loro Chef

Le protagoniste di questa affascinante competizione sono state tre prestigiose imbarcazioni, ciascuna con il suo chef di bordo:

1. Sandra (1972)

La “Sandra”, un’imbarcazione da regata con un fascino intramontabile, ha visto alla sua guida lo chef Riccardo Farnese del rinomato ristorante “U Titti” di Lingueglietta, Imperia. Chef vincitore della puntata di “Quattro Ristoranti”, Farnese ha saputo portare la sua maestria culinaria anche in mare, conquistando la giuria con piatti creativi e raffinati.

2. Truboulet (1985)

La “Truboulet”, disegnata da Ron Holland per il cantiere Nautor Swan, è stata il palcoscenico delle creazioni dello chef Giuliano Tommasini del Ristorante Cadò di Cosio d’Arroscia. Con la sua esperienza e la sua passione per la cucina, Tommasini ha saputo conquistare i palati della giuria, dimostrando che anche a bordo di una barca a vela è possibile realizzare piatti di alta gastronomia.

3. Saxophone (1994)

Infine, la “Saxophone”, un’opera dei cantieri danesi X-Yachts, ha visto il talentuoso chef Antonio Fornasari alla sua guida. Chef privato delle stelle di Hollywood e dei vip americani, Fornasari ha portato la sua esperienza internazionale e il suo savoir-faire culinario a bordo di questa elegante imbarcazione, stupendo la giuria con piatti originali e sofisticati.

Un evento di successo

La prima edizione di “Yacht & Flowers” è stata un vero successo, unendo il fascino della vela con l’arte culinaria e la bellezza dei fiori eduli. Grazie alla partecipazione di chef di alto livello e alla splendida cornice del porto Luca Ferrari di Alassio, l’evento ha regalato emozioni uniche e indimenticabili a tutti i presenti.

Per ulteriori informazioni

Per saperne di più sull’evento e sulle prossime edizioni di “Yacht & Flowers”, visita il sito ufficiale del Festival Nazionale Cucina con i Fiori.

Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito al Comune di Alassio

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto