Alassio Festival della Cultura dedicato al Premio “Un Autore per l’Europa”

Alassio Festival della Cultura dedicato al Premio “Un Autore per l’Europa”

ll Alassio Festival della Cultura è nato come contenitore culturale a tutto tondo. E’ stato dedicato al Premio “Un Autore per l’Europa”, e quest’anno è arrivato alla sua terza edizione, passando attraverso una trasformazione digitale e diventando molto più di un evento estivo. Si tratta di un viaggio culturale fatto di avvenimenti e appuntamenti che ha ormai raggiunto un suo spazio. Oltre ovviamente alla sua visibilità e credibilità ed è conosciuto e riconosciuto dalla stampa e dalle istituzioni nazionali.

Dalla letteratura all’arte moderna, dalla tradizione alla storia, dalle bellezze naturali a quelle enogastronomiche e sportive, dalla moda al cinema.

E’ iniziato nel 2019 con un percorso turistico ed enogastronomico a tutto tondo e trasformatosi nel 2020 in Festival digitale per sopperire alla mancanza di “live” causa pandemia. Nel 2021 è atterrato nella terza edizione in una fase ibrida dove gli eventi dal vivo convivranno con eventi social e presentazioni in streaming.

Alassio Festival della Cultura dedicato al Premio “Un Autore per l’Europa”

L’edizione 2021 sarà una edizione di resilienza. Quindi sarà tanto digital come social network, ognuno dedicato a una fascia di età diversa, ma ci saranno anche tanti incontri radiofonici, press tour ed eventi live. Un’edizione raccontata da giornalisti, autori, istituzioni e imprenditori che parleranno del presente “come ognuno lo sta vivendo”. Ovviamente il territorio ligure sarà in primis e Alassio rappresenterà la perla del turismo, le novità e le trasformazioni. Questo Festival sarà anche ricca di live con 10 principali eventi in presenza tra giugno e settembre che, qualora le condizioni della pandemia non lo consentissero, saranno trasformati in eventi in diretta streaming lanciati attraverso i canali social e il sito web.

Non solo in estate

Ma questo festival non finirà a settembre, perché ci sarà un follow up a fino a ottobre sui social. Inoltre a novembre l’ultima coda con news sulla cultura attuale. Infine a gennaio ripartiranno le pillole dell’edizione 2022. A fare da padrini in questa kermesse 2021, oltre ai partner culturali, ci sono le aziende del territorio tra basso Piemonte e Liguria. Per la Liguria, Diana Grand Hotel, la terrazza d’onore per le interviste ai protagonisti del Festival, l’Associazione Albergatori di Alassio insieme a Casa d’Artista e Fronte Mare quali portavoce della nuova filosofia di cultura e turismo promossa da questa manifestazione.

Per il Piemonte scende in campo un nuovo brand Banca d’Alba e rinnova la sua fiducia al Festival Bus Company che ha studiato per i turisti un itinerario ad hoc per il Festival della Cultura di Alassio.

Post non sponsorizzato – Si ringrazia il Comune di Alassio

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto