Bagaglio personale o il classico bagaglio a mano. Dopo 10 anni che faccio l’agente di viaggi credo di potervi raccontare cosa non dovrebbe mai mancare in questa valigetta “salva vita”. Si io la chiamo così. Spesso crediamo che dobbiamo mettere solo gli oggetti più costosi che ci accompagneranno durante il viaggio e la risposta è non esattamente. La maggioranza delle compagnie aeree (non le low cost), vi permettono di portare 5 kg (alcune 10 KG) e a parte il vostro PC, la macchina fotografica e videocamera. Ciò vuol dire che questi oggetti non ve li pesano e questo è un bene. Quando mi chiedono cosa mettere nel bagaglio a mano (o bagaglio personale como lo chiamo io), rispondo sempre: Quello che ti potrebbe servire per 2 giorni se non dovesse arrivare il bagaglio con te. Avete presente quando le compagnie aeree perdono le valigie? ecco succede e molto spesso. Ma se uno arriva preparato con un bagaglio personale fatto ad hoc “per le emergenze” vi eviterete di dover correre a compare molte cose nel caso il vostro bagaglio sia dall’altra parte del mondo.
Bagaglio personale o Bagaglio a mano, cosa non deve mancare
Buongiorno Mondo, oggi vi racconto cosa non manca mai nel mio bagaglio personale o bagaglio a mano a prova di “perdita di bagaglio”, “perdita di coincidenza” o “stopover” troppo lungo. Fate questo ragionamento, cosa non può mancare durante un weekend fuori casa? e quello vi aiuterà a capire cosa mettere:
- Intimo, si perché importantissimo almeno un paio di cambi.
- Ciabatte, pigiama e un paio di magliette.
- un paio di jeans e un paio di shorts.
- 2 paio di calze.
- Spazzolino da denti e dentifricio.
- tutto quello che vi è utile ogni giorno.
Ricordate che il pc e reflex la potete portare a mano e dopo aver fatto check in potete inserirle nella bagaglio personale (vi eviterete di pagare extra peso) e i documenti di viaggio in borsa e non in nel bagaglio a mano. Baci, Maggie