Le immagini delle case bianche e blu di Santorini hanno fatto il giro del mondo, diventando un’icona della Grecia. Ma perché proprio questi colori? Qual è il significato nascosto dietro questa scelta cromatica? In questo articolo scopriremo le ragioni storiche e culturali che hanno portato alla nascita di questo stile architettonico unico.
Case di Santorini bianche e blu? Le origini del bianco
Il colore bianco delle case di Santorini non è una scelta casuale. In origine, le case venivano dipinte con una miscela di calce e cenere vulcanica, un materiale naturale e resistente che rifletteva la luce del sole, mantenendo gli interni freschi durante le calde estati. Inoltre, il bianco era considerato un simbolo di purezza e rinnovamento.
Il blu, un omaggio al mare
Il blu, colore predominante nelle cupole delle chiese e nelle decorazioni delle porte e finestre, è un chiaro riferimento al mare che circonda l’isola. Questo colore blu è da sempre associato alla libertà e all’infinito, valori fondamentali per il popolo greco.

L’influenza della dominazione turca
Durante i secoli di dominazione ottomana, i greci non potevano esporre pubblicamente la loro bandiera. E per ovviare a questo divieto, iniziarono a dipingere le loro case con i colori della bandiera greca: bianco e blu. Mentre in questo modo, anche se in modo simbolico, mantenevano viva la loro identità nazionale.
Il bianco e il blu: un simbolo di unità nazionale
Nel 1974, con la caduta della dittatura militare, il governo greco decise di promuovere l’unità nazionale attraverso l’architettura. Il bianco e il blu furono ufficialmente adottati come colori caratteristici delle Cicladi, e in particolare di Santorini, diventando un simbolo riconosciuto in tutto il mondo.
Un’eredità che continua
Oggi, le case bianche e blu di Santorini sono un’icona riconosciuta a livello internazionale. Questo stile architettonico è diventato un simbolo della Grecia e rappresenta un patrimonio culturale di inestimabile valore. Vedere Santorini significa immergersi in una storia millenaria e ammirare un paesaggio unico al mondo.
Le case bianche e blu di Santorini in Grecia sono molto più di un semplice elemento estetico. Sono il risultato di una lunga storia, di tradizioni secolari e di un forte senso di identità nazionale. Scoprire Santorini significa immergersi in un’atmosfera magica, dove storia e natura si fondono in un paesaggio unico al mondo.
*Post contente link di Get Your Guide. In qualità di affiliato Get your Guide ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.
Photo credits utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay