Come fare un decalogo personale (II parte)

Come fare un decalogo personale? Creare un decalogo personale per la nostra crescita personale è un processo individuale che richiede riflessione e introspezione.

Come fare un decalogo personale

Ecco un possibile approccio passo dopo passo per creare il tuo decalogo personale:

  1. Riflessione sui tuoi valori: Inizia chiedendoti quali sono i valori fondamentali che guidano la tua vita. Quali principi sono importanti per te? Cosa ti fa sentire autentico/a e soddisfatto/a? Fai una lista dei valori che senti rispecchiano il tuo essere più autentico.
  2. Identifica i tuoi obiettivi: Considera quali sono gli obiettivi che desideri raggiungere nella vita. Cosa ti piacerebbe realizzare? Cosa vorresti migliorare o cambiare? Definisci gli obiettivi che ritieni siano significativi per te.
  3. Esamina le tue priorità: Valuta quali sono le tue priorità nella vita. Cosa consideri più importante? La famiglia, la carriera, la salute, le relazioni? Identifica le aree che consideri fondamentali nella tua vita.
  4. Riconosci i tuoi punti di forza: Rifletti sui tuoi punti di forza e sulle tue qualità positive. Cosa ti rende unico/a? Quali sono le tue competenze e talenti? Considera come puoi applicare queste qualità nella tua vita e nelle tue azioni.
  5. Identifica gli aspetti da migliorare: Nessuno è perfetto, quindi rifletti anche su quali sono gli aspetti che desideri migliorare in te stesso/a. Cosa ti renderebbe una persona migliore? Quali abitudini negative vorresti eliminare? Identifica gli aspetti su cui desideri lavorare per il tuo sviluppo personale.
  6. Sintetizza i punti chiave: Analizza le informazioni raccolte e cerca di sintetizzarle in punti chiave. Cerca di raccogliere i principi o le regole che ritieni siano fondamentali per guidare il tuo comportamento e le tue decisioni.
  7. Scrivi il tuo decalogo: Prendi i punti chiave che hai identificato e scrivi il tuo decalogo personale. Puoi organizzarlo come una lista di punti o come un insieme di frasi o citazioni. Sii chiaro/a e conciso/a nelle tue espressioni.
  8. Rivedi e adatta: Il tuo decalogo personale non è fisso e immutabile. Rivedilo periodicamente e adattalo alle tue esperienze e alle tue evoluzioni personali. Sii aperto/a a modifiche e miglioramenti lungo il cammino.

Cosa non deve mancare?

  • Nel primo punto dovresti ringraziare profondamente per quello che in questo momento ti rende felice.
  • Al secondo posto inizia la frase con “io sono” e descrivi come vuoi essere.
  • La terza frase del tuo decalogo dovrebbe iniziare cone le parole “io vivo…” e descrivi quali sentimenti ed emozioni vuoi provare ogni giorno.
  • Mentre la quarta affermazione dovrebbe rivolgersi al puro amore che dobbiamo dare al nostro corpo, che è la sede della nostra anima.
  • La quinta frase deve iniziare con “io sono capace” e spiegare cosa vuoi essere capace di fare nella tua vita.
  • Invece la sesta deve essere una frase che ci aiuti nei momenti bui e dovrebbe iniziare con “io lascio andare” per indicare cosa non vogliamo pensare, ma dimenticare.
  • Ecco la settima che deve essere rivolta a ciò che stiamo diventando per essere la nostra miglior versione.
  • L’ottava deve essere rivolta a ciò che vogliamo donare al mondo e dovrebbe iniziare con “Io do”.
  • E nella nona ricordiamo a noi stessi quanto ci amiamo e che ci perdoniamo sempre.
  • Infine nella decima scrivi una frase che ti riempia di gioia.

Ricorda che il processo di creazione di un decalogo personale è un’esperienza personale e soggettiva. Puoi adattarlo alle tue esigenze e preferenze individuali. È importante che il tuo decalogo rispecchi la tua autenticità e le tue aspirazioni personali.

Post non sponsorizzato

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto