
Oggi scopriamo come prendersi cura del contorno occhi e quali prodotti specifici utilizzare. La pelle in questa zona è sottile e delicata e richiede cure e trattamenti specifici per ridurre al minimo borse, occhiaie e rughe d’espressione. La pelle del contorno occhi è tra le 5 e le 10 volte più sottile di quella del resto del viso. Inoltre è più povera di elastina e collagene e meno porosa del resto del viso. Questo implica che ha una minore capacità di assorbire i principi attivi di le creme che utilizziamo in quella zona. Proprio per questo motivo è giusto e necessario prendersene cura in modo specifico.
Se a questo aggiungiamo che supporta lo sforzo di 22 muscoli in continuo movimento e 10.000 battiti di palpebre al giorno e che facciamo circa 15.000 contrazioni facciali al giorno che interessano anche il terzo superiore del viso, capirete che una serie di attività per cura del contorno occhi è fondamentale in termini di bellezza. Inoltre, non solo dalle buone abitudini di vita e dalle creme vive la nostra cura di bellezza. Esistono anche trattamenti in cabina specifici per lavorare in modo intensivo (e olistico) su questa zona del viso.
Come prendersi cura del contorno occhi (con i prodotti giusti)
Forse non ci prestiamo abbastanza attenzione, ma la postura che adottiamo quando dormiamo e il tipo di lenzuola che utilizziamo influenzano il contorno occhi. Se si dorme a pancia in giù o su un fianco, meno pieghe e rughe ha il lenzuolo, meglio è.
In questo senso è vero che la seta fa meno pieghe e per questa parte può essere un vantaggio. Inoltre questo tessuto permette alla pelle un’idratazione ottimale assorbendo l’umidità in eccesso e mantenendo la giusta temperatura corporea. Grazie a questo effetto lenitivo e protettivo sulla barriera cutanea, viene utilizzato per minimizzare e prevenire le rughe. Inoltre è il tipo di texture perfetta per ridurre l’effetto crespo dei capelli e mantenerlo intatto il sebo e l’idratazione capillare che viene prodotta quotidianamente.
Ecco perché è importante dormire su lenzuola pulite e letti rifatti quando andiamo a dormire. E se tendi a soffrire di occhi gonfi e borse, poiché sono causati da un accumulo di liquidi e tossine, vi consigliamo di mantenere la testa a un livello più alto durante il sonno. Infatti se mettete un cuscino aggiuntivo per sostenere la testa, i liquidi scendono di notte verso il cuore.
Quando si applica il contorno occhi?
Nonostante ci siano opinioni diverse sul momento ideale per applicare il contorno occhi, gli esperi consigliano che sia l’ultimo prodotto da applicare dopo la routine viso. Ovviamente sempre con le mani pulite per non combinare o mischiare cosmetici viso che possono irritare la zona.
Come applicare il contorno occhi
La regola generale è quella di applicarlo con l’anulare poiché è quello che genera meno pressione nella zona. Sempre con tocchi rapidi e senza troppa pressione per massimizzare l’assorbimento del prodotto e generare un aumento della circolazione oltre che un leggero drenaggio linfatico della zona. Non dovrebbero esserci residui per evitare irritazioni agli occhi, quindi si consiglia di utilizzare una goccia per palpebra e applicare fino a quando l’assorbimento non è assicurato.
Il modus operandi va adattato anche all’obiettivo che abbiamo quando si tratta di territorio.
- Se applichiamo un siero con principi attivi antiedematosi per il trattamento della ritenzione di liquidi e/o grasso nella zona (borse), lo applicheremo con una leggera pressione e movimenti circolari di drenaggio.
- Invece se stiamo mettendo il contorno occhi per le rughe delle zampe di gallina, lo applicheremo nella zona esterna dell’occhio dove si osservano le zampe di gallina e verrà applicato cercando di aprire la ruga, con movimenti verso l’alto fino a quando il prodotto non sarà ben assorbito .
- Infine se parliamo di sollevare la coda del sopracciglio e di abbassarsi nella palpebra superiore, applicheremo con levigando e allungamento in modo ascendente. Dovremo quindi agire dell’area alta verso l’alto, sollevando l’intero anello ciliare. Il contorno occhi è a 360º intorno all’occhio, quindi, a seconda di cosa vogliamo trattare, per applicarlo correttamente avrai bisogno di un prodotto specifico e di un tipo di movimento associato.
Come prendersi cura del contorno occhi: Kit SOS sguardo di Clarins
E’ arrivato un super kit SOS sguardo da Clarins per la cura del contorno occhi. Ideale per chi vuole contrastare rughe di espressione, di tensione, zampe di gallina, occhiaie, borse e/o rilassamento cutaneo. Ecco i due super trattamenti che agiscono in sinergia sulla bellezza del contorno occhi
- La doppia formula di Double Serum Eye che concentra 13 potenti estratti di piante per un’efficacia visibile su tutti i segni dell’età, ideale da applicare la sera;
- Il Total Eye Lift, con estratti di harungana e cera di gaggia. Il prodotto indispensabile per rassodare e liftare lo sguardo in soli 60 secondi, perfetto al mattino.
E, per un effetto davvero ≪WOW≫, un tocco di Supra Lift&Curl Mascara che, oltre a incurvare e definire perfettamente le ciglia, le rende più forti e più belle, giorno dopo giorno!
Post non sponsorizzato – Prodotti inviati da Clarins



Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.