Cosa mangiare alle Canarie: i piatti tipici da provare assolutamente

Cosa mangiare alle Canarie: i piatti tipici da provare assolutamente

Miei cari esploratori di emozioni, volete scoprire i sapori autentici delle Isole Canarie? La cucina canaria è un mix perfetto tra tradizione spagnola, influenze africane e sapori latinoamericani. Ogni isola ha le sue specialità, ma ovunque troverai piatti genuini, semplici e pieni di gusto. Se ami scoprire nuove culture anche a tavola, sei nel posto giusto. Oggi ti racconterò cosa mangiare alle Canarie.

Cosa mangiare alle Canarie? 7 piatti da provare

Papas arrugadas con mojo: lo street food per eccellenza

Le papas arrugadas sono piccole patate bollite in acqua salata con la buccia. Vengono servite con due salse tradizionali: mojo rojo (piccante) e mojo verde (a base di coriandolo). Le trovi ovunque: nei ristoranti, nei mercatini e nei chioschi di strada.

Gofio: il sapore più antico delle Canarie

Il gofio è una farina di cereali tostati, usata in molte preparazioni locali. Puoi trovarlo mescolato con miele e mandorle, servito a colazione o come contorno. È un alimento storico, ricco di energia e molto amato dalla popolazione.

Pesce fresco e frutti di mare

Le Canarie, circondate dall’oceano, offrono pesce freschissimo ogni giorno. I piatti più comuni sono vieja (pesce pappagallo), cherne (cernia) e calamari alla griglia. Da provare anche la sopa de pescado, una zuppa ricca e saporita con pezzi di pesce e crostacei.

Carne di capra e stufati tradizionali

Se ami i sapori forti, assaggia la carne de cabra. Viene cucinata lentamente con spezie e verdure fino a diventare tenerissima. Molto diffuso anche il puchero canario, uno stufato con carne, ceci, patate, mais e verdure. Un piatto completo e nutriente.

Formaggi delle Canarie: tesori DOP

Ogni isola ha i suoi formaggi tipici. I più famosi sono quelli di capra, come il queso majorero di Fuerteventura e il queso palmero di La Palma. Molti sono affumicati e con crosta speziata. Perfetti da gustare con un bicchiere di vino locale.

Dolci canari: semplicità e dolcezza

Non puoi lasciare le Canarie senza aver provato almeno un dolce tipico. Il bienmesabe, a base di mandorle, miele e tuorli d’uovo, è un vero peccato di gola. Da provare anche il quesillo, una specie di flan al caramello, e le truchas de batata, dolcetti ripieni di patate dolci.

Frutta tropicale e prodotti locali

Il clima subtropicale delle Canarie permette la coltivazione di frutta unica: banane canarie (piccole e dolcissime), papaya, mango, avocado e fichi d’India. Nei mercati locali troverai anche miele d’api nero, marmellate artigianali e vini vulcanici da gustare o portare a casa.

Prenota la Crociera per avvistare le balene e i delfini

Cosa bere

Oltre ai vini locali, prova la cerveza Tropical e la Dorada, birre tipiche dell’arcipelago. Molto apprezzati anche i liquori artigianali come il ron miel, un rum al miele dolce e aromatico, perfetto da sorseggiare dopo cena.

Cosa mangiare alle Canarie: i piatti tipici da provare assolutamente
Consigli per mangiare bene alle Canarie

Evita i ristoranti turistici nelle zone più affollate. Cerca i locali frequentati dalla gente del posto. Prova i guachinches a Tenerife: trattorie familiari dove si mangia tipico e si spende poco. Ordina piatti da condividere e scopri sapori nuovi ogni giorno.

Le Canarie non sono solo isole dove il mare e il sole regnano. Sono un viaggio tra sapori autentici, tradizioni e prodotti locali da scoprire con lentezza.

Post non sponsorizzato – Esperienza personale – Photo Credit by Pixabay.

*Post contente links di GetYourGuide. In qualità di affiliato Getyourguide ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto