Cosa mangiare in Bulgaria: piatti tradizionali e sorprese gastronomiche

Cosa mangiare in Bulgaria: piatti tradizionali e sorprese gastronomiche

Cosa mangiare in Bulgaria? Se stai programmando un viaggio in questa affascinante terra dei Balcani, preparati a scoprire una cucina autentica, sostanziosa e ricca di influenze greche, turche e slave. Dimentica i soliti cliché gastronomici europei: la cucina bulgara è una delle più sottovalutate del continente, ma saprà stupirti con i suoi sapori decisi, le sue zuppe calde e i piatti contadini ricchi di storia.

Cosa mangiare in Bulgaria

In questa guida ti porterò alla scoperta dei piatti tipici bulgari, delle specialità da provare assolutamente e di alcune sorprese culinarie che difficilmente troverai altrove.

1. Shopska Salata – L’insalata bulgara per eccellenza

Fresca, colorata e semplice, la Shopska salata è fatta con pomodori, cetrioli, cipolla, peperoni e formaggio sirene (simile alla feta), grattugiato sopra. È il simbolo della cucina bulgara ed è immancabile in ogni pasto estivo.

2. Banitsa – Lo street food da colazione

Un rotolo di pasta fillo farcito con uova, yogurt e formaggio sirene. Si gusta calda, spesso con un bicchiere di ayran (bevanda salata a base di yogurt). La banitsa è il comfort food bulgaro per eccellenza: semplice, economico e irresistibile.

3. Kavarma – Lo stufato del cuore

Spezzatino di maiale (o pollo) cotto lentamente con cipolle, peperoni, pomodori e spezie, servito spesso in una pentola di terracotta. Il piatto ideale nelle fredde sere d’inverno.

4. Tarator – La zuppa fredda allo yogurt

In estate i bulgari amano questa zuppa fredda a base di yogurt, cetrioli, aglio, aneto e noci. Dissetante, leggera, sorprendente. Non a tutti piace al primo assaggio, ma è un must da provare.

5. Musaka bulgara – Diversa da quella greca

Simile nella forma ma diversa nella sostanza: la musaka bulgara è a base di patate e carne macinata, senza melanzane. Viene ricoperta con una crema di yogurt e uova e cotta al forno.

6. Sarmi – Involtini della tradizione

Foglie di vite o di cavolo ripiene di riso, carne e spezie. Un piatto ricco di storia, presente in tutto il mondo balcanico, ma in Bulgaria ha una versione unica e delicata.

7. Kebapche – Il re del barbecue

Simili a piccole salsicce senza pelle, sono fatte di carne macinata (di solito maiale o manzo) aromatizzata con spezie. Grigliate e servite con contorno di lyutenitsa, una salsa a base di peperoni e pomodori.

Le sorprese della tavola bulgara

  • Yogurt bulgaro autentico: il paese vanta una delle culture batteriche più antiche del mondo, il Lactobacillus bulgaricus. Il gusto è più acido rispetto allo yogurt industriale, ma cremoso e genuino.
  • Pane fatto in casa: spesso servito con sale e paprika, o farcito con formaggi locali.
  • Dolci tradizionali: prova la baklava bulgara, più leggera e meno zuccherina rispetto a quella turca.
Dove mangiare in Bulgaria

Scegli le “mehana”, le tipiche taverne tradizionali, arredate in stile rustico, dove si suona musica folk dal vivo. Qui potrai assaggiare le specialità locali a prezzi onesti, in un’atmosfera calda e autentica.

 Cosa mangiare in Bulgaria: piatti tradizionali e sorprese gastronomiche

Tour gastronomico di Plovdiv: tour della cultura e del cibo bulgaro

Ti meriti un’esperienza speciale: questo esperienza è top!

Prenota su Get Your Guide

Cosa mangiare in Bulgaria? Tutto quello che racconta la sua storia: piatti semplici, robusti, genuini. Dalla Shopska salata al Kavarma, ogni portata è un viaggio nella cultura popolare di un Paese ancora poco turistico ma sorprendentemente ricco. Non limitarti ai ristoranti: visita i mercati, assaggia lo street food e lasciati guidare dai profumi. In Bulgaria, anche il cibo è un ponte tra passato e presente.

Post non sponsorizzato – Photo credits utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay

*Post contente link di Get Your Guide. In qualità di affiliato Get Your Guide ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.

Esploratore di Emozioni ti piace scoprire posti fuori dalle solite rotte? Iscriviti alla nostra Newsletter!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto