Banitsa bulgara: la torta salata che porta fortuna

La Banitsa bulgara è molto più di una semplice torta salata: è una tradizione, un simbolo di fortuna e prosperità, soprattutto durante le festività. Croccante fuori e morbida dentro, questa specialità a base di pasta fillo, formaggio e uova è uno dei piatti più amati della cucina balcanica. In questo articolo ti sveliamo la ricetta originale della banitsa bulgara, curiosità sulla sua storia e come si prepara anche con un tocco personale.

Cosa la rende speciale?

In Bulgaria, la banitsa non è solo un piatto da gustare, ma un vero rituale di buon augurio, soprattutto a Capodanno. All’interno della torta vengono spesso inseriti bigliettini con frasi augurali o monete, che portano fortuna a chi li trova. Ogni fetta è una sorpresa, un augurio, un pezzo di storia.

Ricetta Banitsa bulgara: ingredienti e preparazione

Ecco la ricetta tradizionale della banitsa bulgara, semplice ma ricca di gusto.

Ingredienti

  • 1 confezione di pasta fillo
  • 300 g di sirene (formaggio bianco bulgaro, simile alla feta)
  • 3 uova
  • 200 ml di yogurt naturale intero
  • 100 ml di olio di girasole
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • Burro q.b. per ungere

Procedimento

  1. In una ciotola, sbriciola il formaggio e mescolalo con le uova sbattute.
  2. Aggiungi lo yogurt e il bicarbonato, mescola bene fino a ottenere un composto cremoso.
  3. Ungi una teglia con un po’ di burro.
  4. Stendi il primo foglio di pasta fillo, spennellalo con olio e aggiungi un cucchiaio di ripieno.
  5. Procedi a strati: pasta, olio, ripieno, fino a esaurimento degli ingredienti.
  6. Arrotola leggermente la banitsa (a spirale o a strati), spennella la superficie con un po’ di uovo sbattuto o olio.
  7. Cuoci in forno statico a 180°C per circa 40-45 minuti, finché non diventa dorata e croccante.
Le varianti della Banitsa

La banitsa può essere reinterpretata in tanti modi:

  • Dolce: con mele, zucca o noci.
  • Con spinaci: per una versione più rustica.
  • Banitsa portafortuna: con bigliettini scritti a mano (come “amore”, “salute”, “viaggio”, “soldi”).
 Banitsa bulgara

Sofia: corso di pasticceria con un locale e vino bulgaro

Vuoi vivere qualcosa di unico? Dai un’occhiata a questo tour esperienziale

Prenota su Get Your Guide
Dove gustarla e perché provarla

La banitsa è protagonista delle tavole bulgare a colazione, come snack, o durante le grandi occasioni. Ha un sapore che conquista al primo morso e rappresenta un perfetto connubio tra semplicità e simbolismo. Se stai cercando una torta salata diversa dal solito, questa è la scelta giusta.

Ora che conosci la ricetta della banitsa bulgara, non ti resta che metterti ai fornelli. Pochi ingredienti, una preparazione semplice e un significato profondo: ogni morso è un augurio di felicità. Provala per sorprendere i tuoi ospiti o come nuovo rituale di buon auspicio per l’anno nuovo!

Post non sponsorizzato – Photo credits utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay

*Post contente link di Get Your Guide. In qualità di affiliato Get Your Guide ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto