Una ricetta dedicata a chi vuole tornare in forma in inverno, ma senza rinunciare al gusto.
Quanti di voi si detesta per aver esagerato durante le feste appena passate? Io un pochino sì, perché la verità è che tra pranzi e cene ho preso un paio di chiletti in più. Così ho deciso di aggiungere ricette leggere, poco caloriche e ideali per il periodo invernale. La prima ricetta che vi propongo questo mese ha come ingrediente stella la zucca ed è facilissima da fare. La crema di zucca light di cui parliamo oggi, mi è piaciuta perché è stata in grado di togliermi quella voglia di mangiare qualcosa di gustoso e non mi ha appesantito. Inoltre l’ho preparata in pochissimo tempo e per chi lavora questo è un bel vantaggio. Vi svelo gli ingredienti e la preparazione?
Crema di zucca light: ingredienti semplici e preparazione rapida.
Probabilmente il segreto della bontà di questa crema di zucca light è la scelta degli ingredienti. Io ho la fortuna di avere in mercato agricolo bio di Piacenza sotto casa due volte alla settimana. Quindi posso scegliere verdure di ottima qualità ogni settimana. Tre degli ingredienti di questa crema vengono proprio da quel mercato.
Ingredienti: 1kg di zucca (io l’ho scelta bio), 1 cipolla bianca, 4 cucchiai di olio d’oliva extravergine, 100 ml di latte d’avena e due o tre ciuffi di basilico.
Preparazione: Prima di tutto è necessario pulire, mondare e tagliare a cubetti la zucca. Fare la stessa operazione con la cipolla bianca, ma tagliarla a fettine invece che a dadini. Di seguito prendete una padella capiente e inserite i cucchiai di olio extra vergine di oliva e fate scaldare appena. Una volta che l’olio è a temperatura, incorporate la zucca e la cipolla e fate cuocere a fuoco lento. Quando la verdura sarà morbida (non spappolata), potrete togliere la padella dal fuoco, mettere i ciuffi di basilico e lasciare raffreddare.
Quando tutto sarà freddo, basterà mettere la verdura cotta in un mixer e aggiungere il latte d’avena (a volte basta anche meno di 100 ml, per cui è importante controllare la densità della crema, mentre lo inserite). Et voilà la crema di zucca light è pronta, potete guarnirla con qualche fogliolina di basilico.
Post non sponsorizzato