
Martedì 10 maggio ho partecipato alla prima seminale di Eurovision 2022, che finalmente è tornato in Italia, grazie alla vincita dei Måneskin. Il gruppo musicale rock italiano, formatosi a Roma nel 2016, ha vinto l’anno scorso con la canzone Zitti e buoni a Rotterdam Ahoy, nei Paesi Bassi. La prima serata di questo grande evento è stato un susseguirsi di bellissime emozione grazie anche alla bellissima atmosfera che ha regnato. In tutto saranno 40 paesi a partecipare e sarà trasmesso in diretta in tutta Europa. Quasi 182 milioni di persone si sono sintonizzate lo scorso anno per assistere allo show. Chissà quante lo vedranno quest’anno sia dal vivo che dalle tv. Nel corso degli anni ha visto protagonisti incredibili come gli ABBA, Celine Dion, Julio Iglesias, Bonnie Tyler e l’austriaca Conchita Wurst.
Eurovision 2022 torna in Italia finalmente
L’Eurovision Song Contest è il più grande evento di musica dal vivo al mondo. L’Italia è tra i paesi, che hanno fondato l’Eurovision Song Contest e vi ha partecipato senza interruzioni fino al 1980. In seguito ha partecipato con diverse pause fino al 1997. Dopo un’assenza durata ben 13 edizioni, il paese è tornato a partecipare nel 2011. Da quest’anno l’Italia è diventata una dei cosiddetti Big Five. Ciò significa che è uno dei cinque Paesi che, grazie agli investimenti nell’Unione europea di radiodiffusione, partecipa direttamente alla finale dell’evento.
I vincitori italiani del Song Contest Europeo
Italia ha vinto tre volte. La prima è stata vinta nel 1964 con Non ho l’età (per amarti) di Gigliola Cinquetti. Poi nel 1990 con Insieme: 1992 del cantante Toto Cutugno e infine nel 2021 con Zitti e buoni dei Måneskin. Grazie a queste tre vittorie il Bel Paese ha ospitato per tre volte la manifestazione, ossia nel 1965 al meraviglioso auditorium Rai di Napoli, nel 1991 presso gli studi di Cinecittà a Roma. Infine quest’anno presso il PalaOlimpico a Torino.
Celebriamo Eurovision 2022 brindando con Unity di Invivo Wines
Invivo wines lancia Unity, il primo Official Prosecco per il ritorno di Eurovision Song Contest in Italia. Invivo wines è una pluripremiata azienda vinicola neozelandese molto nota per il suo approccio innovativo, la qualità dei suoi vini ed alcune note collaborazioni di successo nel mondo dello spettacolo. Una tra queste quella con la bellissima, lancia Invivo X Unity, una nuova linea di vini ideata per l’Eurovision Song Contest. La gamma è composta da un Prosecco D.O.C e un Prosecco Rosé D.O.C.
Invivo X Unity sarà disponibile nei negozi in Europa e oltre a partire dal mese di aprile. In Italia, la gamma sarà distribuita in esclusiva sui 600 punti di vendita della rete Conad Nord Ovest, nelle regioni di sua competenza – Piemonte e Valle D’Aosta, Liguria, Emilia (province di Modena, Bologna e Ferrara), Toscana, Lazio (province di Roma e Viterbo) , Lombardia (provincia di Mantova) e Sardegna.
Pronti per vivere la finale? Noi lo faremo da casa stappando la nostra bottiglia di prosecco Rosé D.O.C. Invivo X Unity.
Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito a Invivo Wines













Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.