Un’armonia di sapori e spiritualità: FratelloCibo ad Assisi

Un’armonia di sapori e spiritualità: FratelloCibo ad Assisi

Il legame tra religione e gastronomia. Nel cuore pulsante di Assisi, un’armonia di sapori e spiritualità danza insieme in un incontro senza tempo. FratelloCibo, un’ode all’integrazione interculturale e al dialogo tra religioni attraverso l’arte culinaria, si dispiega come un meraviglioso affresco di gusti e ricordi, tessendo un legame unico tra fedi e prelibatezze gastronomiche.

FratelloCibo: l’inizio di un viaggio gustoso

L’evento culturale, pronto a prendere vita dal 22 al 23 ottobre, celebra con devozione le ricette tramandate da quattro religioni fondamentali. Un viaggio che si snoda tra show cooking, cene di gala e un convegno illuminante, creando uno spazio di condivisione e comprensione reciproca, mentre le piazze di Assisi si animano di profumi deliziosi e conversazioni avvolgenti.

Un programma ricco di delizie e conoscenza

Con il cibo come filo conduttore, l’evento si dipana in varie location suggestive, regalando esperienze sensoriali uniche. Dalle gustose proposte dello street food all’atmosfera raffinata della cena di gala, FratelloCibo si manifesta come un festoso caleidoscopio di sapori e tradizioni, con chef stellati che rendono omaggio alla diversità culinaria del mondo.

Un dialogo aperto e condiviso

Incontri di approfondimento e dibattiti animati delineano il convegno “Nutrire l’Anima”, che esplora l’influenza delle religioni sulle abitudini alimentari globali. Un’opportunità per ascoltare voci autorevoli, immergersi in conversazioni profonde e abbracciare la ricchezza di prospettive offerta da una tavola condivisa.

La magia dietro le quinte

Oltre alle prelibatezze offerte, l’evento vede una rete di cuori e menti unite nell’obiettivo di creare un’esperienza indimenticabile. Le mani esperte di Witaly, Federalberghi Umbria e il Fontebella Palace Hotel si intrecciano con la passione dell’Istituto Alberghiero di Assisi e la cooperativa sociale Asad, trasformando l’evento in una celebrazione di solidarietà e connessione.

Una chiamata al gusto e alla comprensione

FratelloCibo è più di un semplice evento gastronomico. È un’ode alla fratellanza, alla comprensione e all’accettazione, incarnata attraverso il linguaggio universale del cibo. È un invito a sedersi insieme, a condividere storie e sapori, e a celebrare l’unità che risiede nella diversità stessa.

Domande Frequenti
  1. Come posso partecipare agli show cooking durante l’evento FratelloCibo ad Assisi?
    • Gli show cooking sono accessibili a tutti coloro che parteciperanno all’evento, con la possibilità di degustare delizie culinarie uniche.
  2. Cosa posso aspettarmi dal convegno “Nutrire l’Anima”?
    • Il convegno “Nutrire l’Anima” esplora l’influenza delle religioni sulle abitudini alimentari globali, offrendo una panoramica approfondita su un tema tanto affascinante quanto cruciale.
  3. Come posso prenotare per la cena di gala con Filippo Baroni?
    • Le prenotazioni per la cena di gala con Filippo Baroni possono essere effettuate telefonando al numero 3920452172 o inviando un’e-mail a segreteria@anna7poste.com.
  4. Quali sono gli obiettivi principali di FratelloCibo ad Assisi?
    • FratelloCibo mira a creare un ambiente di comprensione e condivisione attraverso la gastronomia, promuovendo il dialogo e l’integrazione interculturale.
  5. Come posso ottenere ulteriori informazioni sull’evento FratelloCibo ad Assisi?
    • Per ulteriori dettagli sull’evento, inclusi programmi e prenotazioni, ti invitiamo a visitare il sito.

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto