I 7 Principi per essere Efficaci? Perché leggere il libro

I 7 Principi per essere Efficaci? Perché leggere il libro

Da quest’anno per proseguire nella mia crescita personale ho iniziato a leggere libri molto interessanti, che mi stanno aiutando in vari ambiti della mia vita. Ad esempio sto imparando a gestire il mio tempo, a staccarmi da persone negative e concentrarmi su chi mi arricchisce. Tra queste letture, il libro “I 7 Principi per essere Efficaci (I 7 Habits of Highly Effective People)” di Stephen Covey mi ha cambiato la vita. L’autore spiega un insieme di linee guida, che sono principi fondamentali per sviluppare una leadership efficace e basata sui valori.

I 7 Principi per essere Efficaci

Qui di seguito e in modo molto riassuntivo, vi racconto questi 7 principi. Iniziamo da quelli che ci aiuteranno nella vita privata.

  1. Essere proattivi: questo principio si riferisce alla capacità di prendere l’iniziativa e di agire in modo indipendente per raggiungere i propri obiettivi. Essere proattivi significa assumersi la responsabilità delle proprie azioni e delle conseguenze che ne derivano.
  2. Iniziare con la fine in mente: questo principio consiste nel definire in modo chiaro e preciso gli obiettivi da raggiungere e di lavorare costantemente per realizzarli. Iniziare con la fine in mente significa avere una visione a lungo termine e lavorare in modo strategico per raggiungere i propri obiettivi.
  3. Mettere prima le cose importanti: questo principio si riferisce alla necessità di distinguere tra ciò che è importante e ciò che non lo è, e di dedicare la maggior parte del tempo e delle risorse alle attività che sono realmente significative per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Vita Pubblica

  1. Pensare vincente-vincente: questo principio consiste nel cercare soluzioni che soddisfino le esigenze di tutte le parti coinvolte in una situazione, in modo da creare rapporti di collaborazione basati sulla fiducia reciproca.
  2. Cerca di capire prima di essere capito: questo principio si riferisce all’importanza di ascoltare attentamente gli altri, di cercare di comprendere le loro esigenze e di mettersi nei loro panni, prima di esprimere le proprie opinioni o cercare di convincerli.
  3. Creare sinergie: questo principio consiste nella capacità di lavorare in modo collaborativo e creativo con gli altri per raggiungere obiettivi comuni. La sinergia si raggiunge quando il tutto è maggiore della somma delle parti e quando ciascuno apporta il proprio contributo in modo costruttivo.

Principio finale per una vita rinnovata

  1. Affilare la sega: questo principio si riferisce alla necessità di prendersi cura di sé stessi, di investire tempo ed energie per migliorare le proprie abilità e competenze e per ricaricare le proprie energie. Affilare la sega significa lavorare in modo equilibrato, tenendo conto dei propri bisogni e delle esigenze degli altri.

In sintesi, questi principi sono fondamentali per sviluppare un approccio efficace e basato sui valori alla leadership e alla gestione delle relazioni. Ogni principio è importante per se stesso, ma insieme rappresentano un quadro completo per un’efficacia sostenibile e duratura.

Post non sponsorizzato

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto