La Valle dei Templi di Agrigento

La Valle dei Templi di Agrigento

Agrigento, incastonata come una gemma preziosa nella costa sud-occidentale della Sicilia, custodisce un tesoro inestimabile: la Valle dei Templi. Un sito archeologico di straordinaria bellezza e fascino, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, che riporta indietro nel tempo, ai fasti dell’antica civiltà greca.

La Valle dei Templi di Agrigento

La Valle dei Templi è un’area archeologica di circa 1.300 ettari che ospita i resti di sette templi dorici, di cui il più imponente è il Tempio di Zeus Olimpico, un colosso incompleto che lascia senza fiato con le sue colonne monumentali. Passeggiando tra i sentieri che si snodano tra i templi, si respira un’atmosfera di suggestione e mistero, immaginando la vita che brulicava in questa antica città greca.

Un tuffo nel passato: tra templi maestosi e storie millenarie

Oltre ai templi, conserva altri resti archeologici di grande valore, come l’Agorà, la piazza principale della città, l’Olympeion, un altare dedicato a Zeus, e la necropoli ellenistica, dove si trovano numerose tombe.

Un’esperienza da non perdere: tra cultura, natura e panorami mozzafiato

Visitare la Valle dei Templi non significa solo immergersi nella storia, ma anche godere di una bellezza paesaggistica unica. I templi si ergono maestosi su una collina che domina la città di Agrigento, offrendo panorami mozzafiato che si aprono sul mare Mediterraneo.

La Valle dei Templi è un luogo perfetto per una passeggiata rilassante o per un’escursione in bicicletta. Il sito archeologico è dotato di percorsi accessibili ai disabili e di aree picnic dove potersi ristorare.

Consigli per la visita:
  • Come arrivare: La Valle dei Templi si trova a circa 5 chilometri dal centro di Agrigento. È possibile raggiungerla in autobus, in taxi o con un tour organizzato.
  • Orari di apertura: Il sito archeologico è aperto tutti i giorni dell’anno dalle 8:30 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00).
  • Biglietti: Il biglietto d’ingresso intero costa € 10,00, il ridotto € 5,00. Sono disponibili biglietti cumulativi per la Valle dei Templi e il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas di Palermo.
  • Consigli: Si consiglia di indossare scarpe comode e portare con sé acqua e cappello, soprattutto durante i mesi estivi. Il sito archeologico è dotato di bar e servizi igienici.

Un viaggio nella Valle dei Templi è un’esperienza indimenticabile che vi permetterà di scoprire i segreti di una civiltà affascinante e di immergervi nella bellezza senza tempo della Sicilia.

La Valle dei Templi di Agrigento

Fai click sulla foto per una visita guidata

Powered by GetYourGuide

Post non sponsorizzato – Esperienza personale

*Post contente links di GetYourGuide. In qualità di affiliato Getyourguide ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.

Esploratore di Emozioni ti piace scoprire posti fuori dalle solite rotte? Iscriviti alla nostra Newsletter!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto