
In un momento particolarmente critico per il pianeta, sempre più persone decidono di assumersi la responsabilità aiutarlo in tutti i settori. Si scelgono sempre di più prodotti e strumenti, realizzati con materiali ecologici. Questi oltre a durare più a lungo, hanno un minor costo nel momento in cui diventano rifiuti e devono essere elaborati. Oltre a sostituire la plastica con altre composizioni di origine vegetale nella nostra vita quotidiana, possiamo anche scegliere prodotti per la nostra cucina (come le pentole e padelle della linea b.green di Berndes) che siano eco-sostenibili. Quando si parla di padelle e pentole, per poter dire che sono ecologiche, i loro materiali devono poter essere riutilizzati. Inoltre devono durare molti anni e, insomma, avere un minimo impatto sull’ambiente.
Linea b.green di Berndes: migliori pentole ecologiche per ottimizzare la nostra cucina
Oltre a tutti questi fattori, quando andiamo ad acquistare una padella ecologica, non solo aiutiamo il nostro pianeta, ma avremo un’altra serie di vantaggi legati alla preparazione dei nostri piatti. Quelle della linea b.green di Berndes hanno caratteristiche tali che mi hanno convinta a sceglierle per cucinare ogni giorno per la mia famiglia. Prima di fare la mia scelta, le ho potute usare anche durante uno show cooking alla Rinascente di Roma, dove mi hanno dimostrato essere le migliori pentole per ottimizzare la mia cucina.
- Corpo in alluminio 100% riciclato da lattine.
- Fondo in acciaio ferromagnetico con rivestimento anti-ossidazione. Oltre al riscaldamento rapido, consente un’elevata efficienza energetica.
- Rivestimento interno totalmente antiaderente. Inoltre, essendo B.Nature naturale, sono resistenti nel tempo, resistente ai graffi e resistente alle alte temperature fino a 400°.
- Manico ergonomico con doppio fissaggio. Il fissaggio a doppia vite garantisce la massima sicurezza e un’ottima stabilità nel tempo. I manici sono realizzati in Bakelite, un materiale Termoindurente, che rimane freddo anche in fase di utilizzo, così da garantire una cucina sicura, senza scottarsi.
Linea b.green 100% sostenibile
La serie è 100% sostenibile sia per quanto riguarda il rivestimento interno che quello esterno. Inoltre è molto sicuro per la salute, in quanto il rivestimento interno è privo di PTFE, PFOA, Nichel e metalli pesanti. Le pentole e le padelle della linea b.green sono adatte ad ogni piano cottura (gas, elettrico, vetroceramica, induzione), compreso l’induzione. E poi sono lavabile in lavastoviglie, che per me significa risparmio di tempo e anche di acqua e detersivo. Come se non bastasse il marchio offre 4 anni di garanzia.
Berndes e i suoi valori
Berndes è sinonimo di tradizione, qualità, passione. Fu fondata ad Arnsberg/Sauerland nel 1921 e da subito ha inaugurato una nuova era nel settore delle pentole. Nel 1975 ha lanciato la sua prima pentola antiaderente al mondo in alluminio pressofuso (la nota serie chiamata “Bonanza”). Da quel momento in poi, Berndes è diventato lo specialista in rivestimenti di pentole. Tre sono i valori che Berndes pone sempre al centro di tutto ciò che fa. La sua gamma di prodotti combina design e funzionalità sempre con una grande cura alla salute del cliente e dell’ambiente.
Post in collaborazione con Berndes






Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.