Maschere viso il segreto delle donne più belle. In queste ultime puntate abbiamo parlato dell’importanza della pulizia del viso per avere una pelle luminosa. Un altro segreto è quello di nutrirla anche con maschere viso. Oggi ho pensato di proporvi le maschere che ho provato per voi e di raccontarvi come si preparano e come si applicano.
Maschere viso, quali sono le migliori
Buongiorno mondo, la nostra pelle del viso oltre a mantenerla pulita profondamente è necessario nutrirla. Non solo dobbiamo idratarci bevendo tanta acqua e non solo dobbiamo applicare ottimi prodotti al nostro viso, ma una o due volte la settimana è necessario applicare maschere viso che aiutino a mantenere più giovane è più bella la nostra pelle. Ho provato diverse maschere viso e quelle con cui mi sono trovata meglio, nelle Suggerisco qui di seguito. Dovete però tener presente il tipo di pelle che avete. Nel mio caso la pelle del viso da trattare è mista.
- Maschera Hollywood: utilizzati due cucchiai di farina di avena e un bianco duo. Mescolate per bene fino ad ottenere una pasta estendete sul viso. Lasciatela riposare per 15 o 20 minuti. Questa maschera riduce l’effetto brillante di alcuni tipi di pelle.
- Maschera di miele: mescolate due cucchiai di miele, due di farina e un bianco d’uovo fino ad ottenere una crema omogenea. Lasciatela riposare sul vostro viso per mezz’ora. Questa maschera è perfetta per ridurre le rughe.
- Maschera di avena: questa ricetta la utilizzo da quando ho 14 anni. È favolosa quando si è nell’età dell’adolescenza perché diminuisce i foruncoli tanto odiati. Basterà mescolare due cucchiai di avena con quattro di latte. Stenderla sul vostro viso e lasciare riposare per almeno 20 minuti.
- Maschera di cetrioli: il succo del cetriolo fresco È molto nutritivo per la nostra pelle. Più che una maschera di consiglio di frullare alcuni cetriolini per ottenere un buon succo e utilizzare questo come un tonico. Oltre ad alimentare la pelle del nostro viso la mantiene fresca e soave.
In realtà utilizza anche un’altra maschera il cui ingrediente principale e l’argilla va bene parlerò più avanti. Alla prossima. Baci. Maggie.