Mediterraneo Jewels? quando il lusso incontra la bigiotteria. Buongiorno Mondo, non vedevo l’ora di raccontarvi questo incontro magico tra la vostra fashion blogger e il brand Bisceglie 1896. Una collaborazione nata per caso, ma che da subito ha fatto scaturite un forte legame. Sì! quello fra la sottoscritta e gli oggetti belli ed unici. Mi riferisco a quelli realizzati per stupire, ma con classe ed eleganza. Quelli che raccontano una storia non comune, ma ricercata e studiata. Ecco nella collezione Mediterraneo jewels si vede la cura nei dettagli, che il brand Bisceglie 1896 mette in ogni suo gioiello. Curiosi di saperne di più? ed io vi accontento.
Mediterraneo Jewels, gioielli da amare
Manca poco per vedere la nuova collezione di Bisceglie 1896, ma io inizio a “raccontarvi” un marchio importantissimo che nasce appunto nel 1896. Sì, avete capito bene, si tratta di una delle aziende a conduzione familiare più longeve d’Italia (che per me è sinonimo di “Qualità” e soprattutto di “saper fare le cose bene”). Leggendo la loro storia (orma sapete che amo conoscere fino in fondo i marchi che vi presento), scopro una delle caratteristiche più interessanti di questo brand ed è quella di realizzare gioielli su misura fatti a mano. Ma non solo, per chi invece ama i gioielli in argento, Bisceglie propone una collezione in argento 925°/°°, realizzata nel loro laboratorio con l’ausilio di macchinari di ultima generazione. Un modo per coniugare la loro importantissima tradizione orafa con le nuove tecnologie, come vedere in questo ciondolo della collezione Mediterraneo Jewels che vi presento.
Mediterraneo Jewels: storia e mitologia
Il bellissimo ciondolo che vi presento appartiene alla collezione Mediterraneo Jewels. Come avrete visto rappresenta la civetta, il simbolo della conoscenza per l’antica Magna Graecia, che attraverso il Mar Mediterraneo ha profuso civiltà e conoscenza. Ed ecco perché questa collezione porta il nome Mediterraneo, infatti vuole essere un omaggio al nostro mare, che è da sempre sinonimo di culture provenienti da civiltà diverse che si fondono con la storia e la mitologia. Ora capite perché sono affascinata da Bisceglie 1896? Cultura, passione e tradizione in un solo gioiello. Restate con me, che vi racconterò tanto altro ancora. A domani, Baci. MaggieD